
Pillole d'autore
Gli
autori che sono intervenuti negli incontri in biblioteca ci hanno omaggiato di brevi presentazioni realizzate
appositamente per noi, in cui ci introducono la loro
pubblicazione. Si tratta di un regalo prezioso fatto alla biblioteca. Abbiamo raccolto in questa pagina i loro video e ve li proponiamo suddivisi per tematica, quindi in ordine alfabetico di titolo.
La registrazione integrale degli incontri sotto citati è disponibile sia nella pagina del relativo appuntamento sia nella pagina
I video della biblioteca.
°
Archivi e biblioteche
°
Arte. I fuori mostra di Palazzo Strozzi
°
Il buon bere e il buon mangiare in Toscana
°
Contratti pubblici
°
Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
°
Stereotipi e diseguaglianze
°
Toscana
°
Turismo
Archivi e biblioteche
Archivio: concetti e parole di Federico Valacchi (Editrice Bibliografica, 2018)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Pensieri di archivio tenutosi il 6 marzo 2018.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:00:30]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca (anche in
versione elettronica)
Le biblioteche nel sistema del benessere. Uno sguardo nuovo a cura di Chiara Faggiolani (Editrice Bibliografica, 2022)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Di biblioteche e di benessere tenutosi il 3 aprile 2023.
>
Breve video di presentazione del volume da parte di due degli autori [durata: 00:02:11]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
IFLA LRM. Library reference model, di Dario Mangione, Cristiana Paola, Ignazio Pirronitto, Martina Ponzalli, Ada Schettini, Francesca Sorrentino (Associazione italiana biblioteche 2021)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Di biblioteche e di cataloghi tenutosi il 24 ottobre 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte di due degli autori [durata: 00:01:16]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della Biblioteca della Camera dei deputati di Fernando Venturini (Wolters Kluwer-Cedam, 2019).
Il volume è stato presentato durante l'incontro omonimo di
venerdì 27 novembre 2020.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:03:52]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Nero di maggio (TEA, 2018) e
La nave dei vinti (TEA, 2019) di Leonardo Gori
I volumi sono stati presentati durante l'incontro
Il narratore e le fonti. Conversazione con Leonardo Gori, primo appuntamento del ciclo
Dal documento alla narrazione. Due conversazioni ispirate dagli archivi tenutosi il 6 giugno 2019.
>
Breve video di presentazione dei volumi da parte dell'autore [durata: 00:01:31]
> Verifica la disponibilità dei titoli in biblioteca:
Nero di maggio e
La nave dei vinti
Arte. I fuori mostra di Palazzo Strozzi
Donatello in Toscana, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Donatello in Toscana (26/05/2022), in occasione della mostra
Donatello, il Rinascimento
>
Breve video di presentazione della mappa a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:01:19]
> Scarica la
mappa digitale Donatello in Toscana dal sito di Palazzo Strozzi
Fuorimostra per American Art 1961-2001. Da Andy Warhol a Kara Walker, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Fuorimostra American Art 1961-2001. Da Andy Warhol a Kara Walker (05/07/2021)
>
Breve video di presentazione del Fuorimostra a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:02:06]
> Scarica il
Fuorimostra dal sito di Palazzo Strozzi
Fuorimostra per Jeff Koons. Shine, Fondazione Palazzo Strozzi
Fuorimostra per Marina Abramovic. The cleaner, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Fuorimostra Marina Abramovic. The cleaner (01/10/2018).
>
Breve video di presentazione del Fuorimostra a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:01:37]
> Scarica il
Fuorimostra dal sito di Palazzo Strozzi
Fuorimostra per Nascita di una Nazione, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Fuorimostra per Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano (28/03/2018).
>
Breve video di presentazione del Fuorimostra a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:00:33]
> Scarica il
Fuorimostra dal sito di Palazzo Strozzi
Fuorimostra per Natalia Goncharova. Una donna e le avanguardie, tra Gauguin, Matisse e Picasso, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Fuorimostra per Natalia Goncharova (17/10/2019)
>
Breve video di presentazione del Fuorimostra a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:02:51]
> Scarica il
Fuorimostra dal sito di Palazzo Strozzi
Fuorimostra per Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, Fondazione Palazzo Strozzi
Fuorimostra Verrocchio, il maestro di Leonardo, Fondazione Palazzo Strozzi
La pubblicazione è stata presentata durante l'incontro
Fuorimostra Verrocchio, il maestro di Leonardo (18/03/2019).
>
Breve video di presentazione del Fuorimostra a cura della coautrice Ludovica Sebregondi [durata: 00:00:53]
> Scarica il
Fuorimostra dal sito di Palazzo Strozzi
Il buon bere e il buon mangiare in Toscana
Briganti. Una trattoria unica al mondo di Giovanni Bogani (Apice Libri, 2016)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Briganti. Una trattoria unica al mondo tenutosi il 19 marzo 2019, secondo appuntamento del ciclo
Il buon bere e buon mangiare
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:00]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Le donne del vino in Toscana di Roberta Capanni e Nadia Fondelli, prefazione di Ernesto Di Renzo (Edizioni Mediapoint, 2017)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Le donne del vino in Toscana tenutosi il 4 aprile 2019, terzo appuntamento del ciclo
Il buon bere e buon mangiare
>
Breve video di presentazione del volume da parte delle autrici [durata: 00:02:19]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Sassaiole e capirotti. San Frediano prima del cool di Francesca Tofanari e Matteo Poggi, con il contributo di Loriano Stagi e prefazione di Leonardo Bucciardini (Edizioni Navicellai, 2018)
>
Breve video di presentazione del volume da parte degli autori [durata: 00:05:02]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Contratti pubblici
Il
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi di Ornella Cutajar e Alessandro Massari (Maggioli, 2021)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Tutto quello che avreste voluto sapere sui contratti pubblici (ma non avete mai osato chiedere) tenutosi il 14 giugno 2021.
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Ornella Cutajar, co-autrice [durata: 00:04:06]
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Alessandro Massari, co-autore [durata: 00:01:46]
Il
Codice dei contratti pubblici commentato con la giurisprudenza e la prassi di Ornella Cutajar e Alessandro Massari (Maggioli, 2019)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Tutto quello che avreste voluto sapere sui contratti pubblici (ma non avete mai osato chiedere) tenutosi il 19 settembre 2019.
>
Breve video di presentazione del volume da parte degli autori [durata: 00:04:19]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Internet&Diritto. Il futuro in Biblioteca
L’arte della Privacy: metafore sulla (non) conformità alle regole nell’era data driven di Luca Bolognini (Rubbettino, 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:46]
Data society: governo dei dati e tutela dei diritti nell'era digitale di Fernanda Faini (Giuffrè Francis Lefebvre 2019)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Governare la società tecnologica: amministrazione digitale e tutela dei diritti tenutosi il 28 novembre 2019, secondo appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2019-2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:01:46]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Democrazia elettronica. Teorie e tecniche di Gianmarco Gometz (Edizioni ETS, 2017)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
E-democracy: come formare una cittadinanza digitale consapevole tenutosi il 22 novembre 2018, terzo appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:28]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT di Fulvio Sarzana di S. Ippolito e Massimiliano Nicotra, Wolters Kluwer, 2018
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Il diritto d’autore sul web: come tutelarsi? tenutosi il 9 maggio 2019, sesto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
>
Breve video di presentazione del volume da parte di uno degli autori, Fulvio Sarzana [durata: 00:01:09]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Il diritto penale dell'informatica: legge, giudice e società di Paolo Galdieri, G. Giappichelli editore, 2021
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Diritto penale e informatica: il lato oscuro del mondo digitale tenutosi il 21 marzo 2022, secondo appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:57]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Domotica e diritto : la smart home tra regole e responsabilità di Lavinia Vizzoni (Giuffrè Francis Lefebvre 2021)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Smart home. Domotica e diritto tenutosi il 22 ottobre 2021, quinto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2021
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:19]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Il falso e il vero: fake news : che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle di Gabriela Jacomella (Feltrinelli, 2017)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Informazione e disinformazione: come riconoscere le fake news tenutosi il 25 ottobre 2018, secondo appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:52]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Follia artificiale di Luca Bolognini (Rubbettino, 2018)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Il nostro futuro tra rivoluzione tecnologica, intelligenza artificiale e robot tenutosi il 12 dicembre 2019, terzo appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2019-2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:49]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
#gnomeide 2 : manuale di sopravvivenza ai social network di Sonia Montegiove e Gilberto Santucci (Tau editrice, 2019)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
I minori nella rete: conoscere il cyberbullismo tenutosi il 30 gennaio 2020, quarto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2019-2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Gilberto Santucci [durata: 00:01:36]
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Sonia Montegiove [durata: 00:01:38]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Intelligenza artificiale. Algoritmi giuridici. Ius condendum o "fantadiritto"? di Giancarlo Taddei Elmi e Alfonso Contaldo (Pacini giuridica 2020).
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore Giancarlo Taddei Elmi [durata: 00:02:03]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Le macchine sapienti di Paolo Benanti (Marietti editore, 2018).
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Etica e tecnologia: opportunità e pericoli della vita digitale tenutosi il 4 giugno 2021, quarto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2021
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:18]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Porcospini digitali: vivere e mai morire online di Davide Sisto (Bollati Boringhieri 2022)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Memoria e oblio nella dimensione digitale tenutosi il 28 ottobre 2022, quinto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:03:38]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Profilazione e pubblicità targettizzata on line: real-time bidding e behavioural advertising di D'Ippolito Guido (Edizioni Scientifiche Italiane 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:43]
Regolare la tecnologia: il Reg. UE 2016/679 e la protezione dei dati personali. Un dialogo fra Italia e Spagna a cura di Dianora Poletti e Alessandro Mantelero, Pisa University Press, 2018
Il volume - in formato e-book (in
open access) - è stato presentato durante l'incontro
La protezione dei dati personali: libertà e diritti nella società digitale tenutosi il 28 marzo 2019, quinto appuntamento del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
>
Breve video di presentazione del volume a cura della coautrice Dianora Poletti [durata: 00:01:23]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Scienza giuridica e tecnologie informatiche di Fernanda Faini e Stefano Pietropaoli (Giappichelli, 2017)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
La rete tra libertà di informazione e diritto all'oblio tenutosi il 27 settembre 2018, primo appuntamento introduttivo del ciclo
#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
>
Breve video di presentazione del volume da parte degli autori [durata: 00:02:14]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Social media e diritti. Diritto e social media numero speciale della rivista
Informatica e diritto (Edizioni Scientifiche Italiane, 2017) a cura di Gian Luca Conti, Marina Pietrangelo e Francesco Romano
>
Breve video di presentazione del volume da parte degli autori [durata: 00:03:02]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Sorveglianza elettronica, diritti fondamentali ed evoluzione tecnologica, di Pierluigi Perri (Giuffrè 2020)
>
Breve video di presentazione del volume da parte degli autori [durata: 00:04:51]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Stereotipi e diseguaglianze
Essere campioni è un dettaglio: storie dal 20° secolo fra sport e società di Paolo Bruschi (Ed. Scatole parlanti, 2018)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Pioniere: storie di sportive tenutosi il 7 novembre 2019, in collaborazione con la
Commissione Pari Opportunità del Consiglio regionale della Toscana
>
Breve video di presentazione del volume a cura dell'autore [durata: 00:04:02]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Toscana
Ai sopravvissuti spareremo ancora di Claudio Lagomarsini, Fazi editore, 2020
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Massa Carrara e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 18 giugno 2021.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:03:25]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Arselle. Al Fortino di Boccadarno di Fabiano Corsini, Felici editore, 2020
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Pisa e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 10 marzo 2023.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:16]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Beni comuni e strutture della proprietà. Dinamiche e conflitti in area toscana fra basso Medioevo ed età Contemporanea a cura di Giuseppe V. Parigino, Associazione di Studi Storici Elio Conti-Editpress, 2017
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Beni comuni in Toscana dal Medioevo a oggi tenutosi l'8 giugno 2018
>
Breve video di presentazione del volume da parte del curatore [durata: 00:01:36]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Cani d'estate : #corpi di Sandro Veronesi, La Nave di Teseo 2018
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Prato e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 5 dicembre 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:25]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Le case del malcontento, di Sacha Naspini, E/O, 2020
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Grosseto e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il giorno 1 aprile 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:07]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Chiese chiuse di Tomaso Montanari (Einaudi 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:15]
Il Coccodrillo ha il cuore tenero. Storie di genitori e famiglie straordinarie dal mondo animale di Willy Guasti, Rizzoli 2022
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Prato e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 5 dicembre 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:23]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Con gli occhi aperti. Viaggio nelle emozioni di Federigo Tozzi, di Alessandra Cotoloni, Betti, 2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:03:05]
La dinastia dei dolori di Margherita Loy, Atlantide, 2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:07]
Da Zero a Mille o della memoria dannata di Pisa di Sergio Costanzo, Il Campano, 2022
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Pisa e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 10 marzo 2023.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:16]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Donne di Maremma, di Luciana Bellini, Effigi, 2022
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Grosseto e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il giorno 1 aprile 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:01:08]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
L’Erbario dei Cappuccini di San Quirico. La storia complessa di una raccolta settecentesca, a cura di Ilaria Bonini, Raffaele Giannetti, Elisabetta Miraldi e Ugo Sani, Fondazione Alessandro Tagliolini, Università degli Studi di Siena, Effigi 2020
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Ilaria Bonini [durata: 00:01:39]
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Raffaele Giannetti [durata: 00:03:08]
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Elisabetta Miraldi [durata: 00:01:17]
>
Breve video di presentazione del volume da parte di Ugo Sani [durata: 00:02:34]
La felicità non va interrotta di Anna Bardazzi, Salani editore, 2021
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Prato e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 5 dicembre 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:44]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Firenze di carta. Guida letteraria della città di Alessandra Mastroleo (Il Palindromo 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:41]
Firenze e la Toscana. Le buchette del vino di Diletta Corsini e Lucrezia Giordano (Ed. BDV 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:31]
Firenze NoCost di Marco Tangocci e Davide Di Fabrizio (Autopubblicato 2018)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:31]
La montagna fortificata. Castel di Mura, le torri di Popiglio e il sistema difensivo della montagna pistoiese nel Medioevo a cura dell'Associazione Alta Val di Lima, 2018
Il volume è stato presentato durante l'incontro
La montagna fortificata tenutosi l'11 aprile 2019
>
Breve video di presentazione del volume da parte del coautore Renzo Zagnoni [durata: 00:03:14]
Nei bassi di Gualfonda, di Stefania Salomone, Consiglio regionale della Toscana, 2020
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Il casino di delizie di Valfonda a Firenze: un brano di città dimenticato tenutosi il 22 aprile 2022
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:01:43]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli di Marco Vichi (Guanda 2022)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:43]
I nostri anni leggeri, di Diletta Pizzicori (Sperling & Kupfer 2021)
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Prato e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 5 dicembre 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:49]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Piccola città. Una storia comune di eroina, di Vanessa Roghi, Laterza, 2018
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Grosseto e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il giorno 1 aprile 2022.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:01:21]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Il posto delle parole di Veronica Manghesi, MdS Editore, 2022
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Pisa e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 10 marzo 2023.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:07:33]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
La scuola delle donne: due secoli di esperienze didattiche al femminile nella provincia di Pistoia di Susanna Daniele, Settegiorni editore, 2018
Il volume è stato presentato durante l'incontro
La scuola delle donne tenutosi il 26 settembre 2019
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:24]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Senti che vento di Eleonora Sottili, Einaudi, 2020
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Massa Carrara e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 18 giugno 2021.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:03:31]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Storia di un'altra Firenze. Viaggio controcorrente in 25 tappe di Daniela Cavini (Pozza 2021)
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:01:52]
Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba di Ilide Carmignani, Salani Editore, 2021
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autrice [durata: 00:02:40]
La Via Francigena di montagna di Oreste Verrini, Lit edizioni, 2017
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Massa Carrara e i suoi scrittori, parte del ciclo
A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, tenutosi il 18 giugno 2021.
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:03:33]
> Verifica la
disponibilità del titolo in biblioteca
Vagabondi, zingari e mendicanti: leggi toscane sulla marginalità sociale tra 16. e 18. secolo, di Alessandro Dani, Firenze Editpress, 2018
Il volume, parte della collana
Studi e fonti della Toscana 2018 a cura dell’Associazione di Studi Storici Elio Conti, è stato presentato durante l'incontro
Esclusione sociale nella Toscana moderna tenutosi il 31 maggio 2019
>
Breve video di presentazione del volume a cura dell'autore [durata: 00:01:36]
Turismo
Etica del turismo : responsabilità, sostenibilità, equità di Corrado del Bò, Carocci 2017
Il volume è stato presentato durante l'incontro
Turisti e viaggiatori tenutosi il 18 aprile 2018
>
Breve video di presentazione del volume da parte dell'autore [durata: 00:02:16]