Home » Iniziative » #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2025Indietro  
Immagine

#Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2025


Al via la settima edizione di #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca, un ciclo di incontri volto ad offrire ai cittadini l’opportunità di acquisire maggiore consapevolezza sull’uso della rete. 

Per approfondire i temi degli incontri consulta la nostra corposa bibliografia in pdf  #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca

Anche quest'anno il ciclo si articolerà in sei incontri on line (webinar) previsti da marzo a novembre 2025.

Ciascun incontro, partendo dalla presentazione di un libro, affronterà uno specifico aspetto del complesso intreccio tra innovazione tecnologica e diritti: dagli algoritmi e dalla predittività alla cyber law, dagli influencer virtuali al valore economico dei dati personali fino all'intelligenza artificiale nella regolazione europea.

I webinar si potranno seguire dalla pagina Facebook del Consiglio regionale della Toscana e dal canale YouTube della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo.
 
Puoi consultare i programmi delle edizioni precedenti: ciclo 2018-2019, ciclo 2019-2020, ciclo 2021, ciclo 2022, ciclo 2023 e 2024

Attenzione: i video di tutti gli incontri del nostro ciclo sono disponibili nella playlist dedicata del canale YouTube della biblioteca. Puoi anche iscriverti al canale per essere sempre aggiornato.




Locandina


Lunedì 31 marzo 2025
Oracoli digitali. Algoritmi e predittività
Presentazione del volume "Controllo e predittività. Le nuove frontiere del costituzionalismo nell'era dell'algoritmo", a cura di Federica Fabrizzi e Ludovica Durst, Editoriale scientifica, 2024
 

Lunedì 5 maggio 2025
Cyber law. Diritto e cybersicurezza
Presentazione del volume "Informatica giuridica e progettazione innovativa digitale" di Giuseppe Corasaniti, WKI-CEDAM, 2024


Lunedì 16 giugno 2025
Influencer virtuali e vite digitali
Presentazione del volume "Virtual influencer : il tempo delle vite digitali" di Davide Sisto, Giulio Einaudi Editore, 2024.


Lunedì 15 settembre 2025
Il valore economico dei dati personali
Presentazione del volume "La commerciabilità dei dati personali", a cura di Ginevra Cerrina Feroni, Il Mulino 2024.


Lunedì 20 ottobre 2025
Il reato nella rete
Presentazione del volume "Habeas corpus digitale. Lo statuto penale dell'immagine corporea tra privatezza e riservatezza " di Gian Marco Coletti, Giappichelli, 2024


Lunedì 17 novembre 2025
AI Act. L’intelligenza artificiale nella regolazione europea
Presentazione del volume "Introduzione e note di sintesi al Regolamento (UE) 2024/1689  sull’intelligenza artificiale”, a cura di Enrico Maestri, Jovene, 2024




#InternetDiritto   #BibliotecaDellaToscana  @CRToscana


Contenuto aggiornato al 2 ottobre 2025