Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati Indietro

I comunicati stampa del Consiglio

 
dal   
  al     
 
12
Criminalità: Ciuoffo, in provincia di Arezzo malavita organizzata attiva nell’economia locale
Comunicato del 07/07/2021
Osservatorio della legalità: nuovi compiti e una conferenza annuale
Comunicato del 04/06/2021
Depurazione industriale: il dibattito (3)
Comunicato del 26/05/2021
Istituzioni: minuto di silenzio apre seduta Consiglio odierna
Comunicato del 26/05/2021
Inchiesta Keu: approvati due ordini del giorno del M5s
Comunicato del 28/04/2021
Inchiesta Keu. Il dibattito in aula (4)
Comunicato del 28/04/2021
Inchiesta Keu: Monni, la Toscana non è e non sarà mai la Terra dei Fuochi
Comunicato del 28/04/2021
'Ndrangheta: Mazzeo, fiducia nella magistratura, garantista sempre
Comunicato del 17/04/2021
Giornata della legalità: Giani, bandiera a mezz’asta a palazzo del Pegaso
Comunicato del 23/05/2020
Coronavirus: il dibattito in Aula sulla comunicazione della Giunta regionale
Comunicato del 29/04/2020
Turismo: Anselmi, “Trovare una via toscana alla fase due”
Comunicato del 29/04/2020
Lotta alla mafia: Nicola Gratteri invitato in Toscana
Comunicato del 29/01/2020
‘Donne in vetrina’: il dibattito in aula su mozione di condanna nei confronti di Roberto Salvini (1)
Comunicato del 24/09/2019
Accoglienza: il dibattito sulla proposta di legge (3)
Comunicato del 10/07/2019
Venezuela: l’incubo del ‘chavismo’ a palazzo del Pegaso
Comunicato del 18/01/2019
Mafia nigeriana: in Toscana attivo il progetto anti-tratta
Comunicato del 16/01/2019
Rifiuti: in Toscana uso eccessivo delle discariche
Comunicato del 28/11/2018
Mafie in Toscana: secondo rapporto su criminalità organizzata e corruzione, i documenti collegati
Comunicato del 20/11/2018
Teatro civile: Antonino De Masi, Il potere dei senza potere
Comunicato del 15/11/2018
Rifiuti: Fondazione Caponnetto in commissione, chiedere informativa antimafia su tutte le autorizzazioni
Comunicato del 14/11/2018
Rifiuti: Noe in commissione, Toscana oasi felice per collaborazione tra istituzioni
Comunicato del 31/10/2018
Rifiuti: Noe in commissione d’inchiesta, focus su ecomafie e governance societarie
Comunicato del 26/10/2018
Mafie in Toscana: il dibattitosulla comunicazione dell’assessore regionale Vittorio Bugli (2)
Comunicato del 23/10/2018
Mafie in Toscana: il dibattito sulla comunicazione dell’assessore regionale Vittorio Bugli
Comunicato del 23/10/2018
Mafie in Toscana: secondo rapporto su criminalità organizzata e corruzione, la comunicazione dell’assessore regionale Vittorio Bugli
Comunicato del 23/10/2018
Rifiuti: commissione d’inchiesta approva programma attività
Comunicato del 18/07/2018
Parlamento studenti: il 21 marzo a Pisa contro le mafie
Comunicato del 19/03/2018
Legalità: no del Consiglio all'istituzione della Conferenza antimafia
Comunicato del 16/01/2018
MemoFest 17: la memoria chiave per aprire il futuro
Comunicato del 07/06/2017
Beni confiscati alla mafia: la comunicazione della Giunta
Comunicato del 23/05/2017
Parlamento studenti: lunedì prima seduta del 2017
Comunicato del 24/02/2017
Smaltimento fanghi: le risoluzioni collegate alla comunicazione della Giunta
Comunicato del 11/10/2016
Legalità: mozione chiede contrasto del caporalato in Toscana
Comunicato del 22/06/2016
Contrasto alle mafie: Regione promuova progetti di cittadinanza attiva
Comunicato del 17/05/2016
Lotta alle mafie: nasce osservatorio regionale legalità
Comunicato del 24/03/2015
Immigrazione: il dibattito in Consiglio
Comunicato del 27/01/2015
Parlamento studenti: Lastri, maggiore responsabilità e collaborazione con Consiglio toscano
Comunicato del 13/06/2014
Criminalità organizzata: la Toscana non è un’isola felice
Comunicato del 21/03/2014
Caso Prato: mozione chiede modifica normativa nazionale
Comunicato del 17/12/2013
Lotta alla mafia: Alfano, fronte comune tra Toscana ed Europa
Comunicato del 29/11/2013
Criminalità organizzata: Manneschi, attenzione costante per cultura legalità
Comunicato del 26/11/2013
Parlamento Studenti: seminario di formazione a Lido di Camaiore
Comunicato del 25/11/2013
Infiltrazioni mafiose: Monaci, rafforzare capacità di contrasto nelle istituzioni
Comunicato del 14/11/2013
Criminalità organizzata: associazioni antimafia in commissione, non abbassare la guardia
Comunicato del 25/10/2013
Tartufo: la 43a mostra mercato oltre i confini di San Miniato
Comunicato del 23/10/2013
Tartufo: a San Miniato incontra i sapori del mondo
Comunicato del 21/10/2013
Criminalità organizzata: commissione sente Pietro Suchan su infiltrazioni in Toscana
Comunicato del 19/09/2013
Cultura della legalità: approvata direttiva (2)
Comunicato del 11/09/2013
Criminalità in Toscana: il Procuratore Quattrocchi in commissione
Comunicato del 15/07/2013
Parlamento studenti: insieme per il futuro sulla strada della legalità
Comunicato del 05/03/2013
12