Organo ausiliario della Regione previsto dall’articolo 57 dello Statuto dotato di autonomia funzionale ed amministrativa, è stato costituito con deliberazione del Consiglio regionale 10 febbraio 2010, n. 19.
In posizione d’indipendenza, verifica la conformità allo Statuto delle leggi e dei regolamenti della Regione; esprime il proprio giudizio sui conflitti di attribuzione fra organi regionali; giudica dell’ammissibilità e della regolarità delle richieste di referendum abrogativi e consultivi regionali; esercita funzione di consulenza in materia giuridico-istituzionale per il Consiglio regionale.
|
In primo piano |
Nella seduta di insediamento del giorno 11 dicembre 2015 i componenti il Collegio hanno deliberato all’unanimità l’elezione del Presidente del Collegio nella persona della prof.ssa Elisabetta Catelani e del Vicepresidente del Collegio nella persona dell'avv. Nicola Pignatelli.
|
Componenti |
Fiamma Cardini, avvocato
Elisabetta Catelani, professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico
Elena Malfatti, professoressa ordinaria di Istituzioni di diritto pubblico
Nicola Pignatelli, professore associato di Istituzioni di diritto pubblico
Mirko Romoli Fenu, avvocato
Paolo Solimeno, avvocato
RiccardoTagliaferri, avvocato
|
|