Lega Toscana - Salvini Premier - 13 marzo 2025
Meini (Lega): “Sinistra Italiana ripropone il reddito di cittadinanza regionale e Giani gli va dietro: formula che non ha funzionato non si deve replicare. La proposta della Lega Toscana piuttosto è impiegare le stesse risorse per incentivare le imprese ad assumere disoccupati e giovani alla prima esperienza.”
“Il Presidente Giani, nonché responsabile del Bilancio, o meglio dello sbilancio visti i risultati, pensa ad istituire un reddito di cittadinanza regionale-affermano Luca Baroncini, Tiziana Nisini ed Elena Meini, rispettivamente Segretario regionale della Lega, deputata, oltre che capo Dipartimento federale della Lega e Capogruppo in Consiglio regionale della Lega.”-“Conosciamo già i risultati a cui ha portato questa misura a livello nazionale prima di esser tolto dal governo di centrodestra: non incentiva a cercare lavoro, non premia il merito, ha messo le imprese in difficoltà a trovare manodopera -proseguono gli esponenti leghisti. “Rimettere il reddito di cittadinanza ci pare una manovra folle che costerebbe quasi 35 milioni di euro dei cittadini toscani, disincentivando il lavoro in un periodo in cui invece le imprese necessiterebbero di facilitare il reperimento di risorse umane. Basterebbero meno risorse per invece prevedere misure che incentivino le aziende locali ad assumere personale, magari per dare risposte concrete a quei giovani in cerca di occupazione-sottolineano i rappresentanti del Carroccio.” “Votare Lega alle prossime elezioni regionali significa, dunque, impiegare risorse a favore delle imprese nell'agevolare il lavoro, riducendo l’assistenzialismo che tanti danni ha fatto anche alla nostra Regione-concludono Baroncini, Nisini e Meini.”
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione