Lega Toscana - Salvini Premier - 20 maggio 2025
Baldini (Lega): "Obbligo dei bagnini al 17 maggio punto di mediazione voluto dal Ministero delle Infrastrutture rispetto alla data del 1 maggio indicata dalle capitanerie di porto. I balneari valutino di trasformare il costo della sicurezza sulle spiagge in un servizio da valorizzare al massimo in vista delle future assegnazioni."
"Foffo Martinelli mi attribuisce un potere che purtroppo - ahimè - non ho, non mi appartiene!
La competenza riguardo la sicurezza sulle spiagge appartiene alle Capitanerie di Porto e di conseguenza ai Ministeri di riferimento, tanto è vero che i nuovi termini dell'obbligo dei bagnini a partire dal 17 maggio sono frutto di una mediazione fra la volontà del comando generale delle Capitanerie che, da tempo, aveva individuato nel 1 maggio la data di inizio della stagione balneare con obbligo di sorveglianza e quanto ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture - posticipando l'obbligo al 17 maggio appunto - a seguito di interlocuzioni intercorse anche con la categoria dei balneari che sono stati ascoltati ed ai quali si è cercato di andare incontro.
Così Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega."
" Quanto sopra per chiarezza dei fatti, seppure il sottoscritto è fra coloro che ritiene il tema della sicurezza sulle spiagge assolutamente importante e per questo aveva presentato una interrogazione in merito all'Assessore Regionale al Turismo Leonardo Marras con il quale avevamo condiviso a pieno di istituire un tavolo di confronto a partire da ottobre prossimo, poi superato dall'intervento normativo nazionale - continua l'esponente della Lega."
" La sicurezza e quindi anche la sicurezza sul mare - penso non sfugga nemmeno a Martinelli a meno che non ne voglia fare solo una questione di soldi - è un bene che ha natura preventiva, che non è facile percepire perché purtroppo ce se ne accorge solo quando la gente affoga e allora è tardi.
E non è nemmeno vero che sul mare a maggio non c'e' nessuno, tutt'altro se c'è il sole e la temperatura è alta, la gente va in spiaggia.
Quindi il rischio di annegamenti è sempre dietro l'angolo e la presenza dei bagnini è importante.
Se fosse vero il ragionamento dell'amico Foffo Martinelli allora che paghiamo a fare i Vigili del Fuoco?
Peraltro, è poco apprezzabile anche il confronto con l'Adriatico che ha un fondale marino ben diverso dal nostro ed è privo di quelle correnti di ritorno molto pericolose che invece sono presenti in Versilia come attestato da studi scientifici molto dettagliati - insiste l'esponente del partito di Matteo Salvini."
" Semmai, anche in considerazione delle future assegnazioni, i balneari potrebbero invece provare a considerare l'allestimento di un ottimo servizio sulla sicurezza delle spiagge nei loro stabilimenti come un valore aggiunto e pretendere che a questo punto di forza sia attribuito punteggio decisivo - rileva il rappresentante del Carroccio."
"Ad ogni modo - lo dico da esponente politico di un partito che si è distinto costantemente per la difesa dei diritti dei balneari come Foffo Martinelli sia in Parlamento che in Consiglio Regionale e per questo rivendica riconoscimento del lavoro svolto - come tutti i provvedimenti legislativi anche questo sarà messo alla prova del contesto pratico e ne verificheremo pregi ed eventuali limiti da migliorare, a cominciare dalla sicurezza della balneazione sulle spiagge libere che deve essere garantita altrettanto a pieno - conclude Massimiliano Baldini."
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione