Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

Lega Toscana - Salvini Premier - 6 maggio 2025

 
dal   
  al     
 

Galli (Lega): “In Toscana solo il 27% delle Case di Comunità hanno dichiarato attivo almeno un servizio: un dato preoccupante se raffrontato ad esempio con quello di Lombardia e Veneto dove si supera abbondantemente il 60%”

"A poco più di un anno dalla prevista rendicontazione finale relativa alla Missione Salute del Pnrr, la Fondazione Gimbe ha fornito alcuni numeri riguardo alle Case di Comunità attive, o almeno parzialmente già operative in Italia-afferma Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega e membro della Commissione Sanità.” “In Toscana, il dato è alquanto deludente, visto che solo il 27% di queste strutture ha almeno un servizio dichiarato realmente funzionale alle normali esigenze -prosegue il Consigliere.” “Ricordiamo che queste strutture sono fondamentali per potenziare l’assistenza territoriale, decongestionando ospedali e Pronto Soccorso-precisa l’esponente leghista.” “In Emilia Romagna, si tocca la percentuale del 70%, mentre Lombardia e Veneto superano decisamente il 60%-sottolinea il rappresentante della Lega.” “Nella nostra Regione, dunque, il ritardo è palese e preoccupante ed ovviamente a farne le spese sono i cittadini toscani, quotidianamente alle prese con vere odissee quando si devono rivolgere al servizio sanitario regionale-conclude amaramente Giovanni Galli.”

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione