Lega Toscana - Salvini Premier - 12 marzo 2025
Galli (Lega): “Sanità: “Zerocode” ma non per tutti. Chi risiede fuori Regione e deve fare un prelievo del sangue non può utilizzare il servizio e neppure prenotare telefonicamente.”
“Il Signor Alessandro ha 83 anni, per diversi mesi all’anno abita a Firenze, ma risiede in un’altra Regione: deve fare periodicamente delle analisi del sangue e quindi, saputo del servizio “Zerocode” con la sua ricetta avuta dal suo medico di famiglia, contava di poter prenotare il prelievo-afferma Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega e membro della Commissione Sanità.” “Invece, con suo stupore, per lui il predetto servizio non è disponibile ed anche chiamando ad uno specifico numero non può fissare l’analisi-prosegue il Consigliere.” “L’operatore gli consiglia, quindi, di andare direttamente ad un centro prelievi dell’Asl per fissare l’appuntamento-precisa l’esponente leghista.” “L’ultraottantenne, anche con qualche patologia pregressa, si reca quindi presso un ambulatorio e gli dicono che non può scegliere giorno ed orario, ma si deve presentare in loco e quando sono finiti i prelievi di chi ha potuto regolarmente prenotare, toccherà, finalmente, a lui-sottolinea il rappresentante della Lega.” “Insomma, una trafila che, sinceramente, oltre che il protagonista della vicenda, ci lascia alquanto perplessi-insiste Galli.” “Non è proprio possibile essere più ospitali e collaborativi con chi non risiede stabilmente in Toscana, ma per seri motivi di salute deve fare un prelievo ematico? Dobbiamo costringerlo necessariamente a rivolgersi ad un centro privato, con aggravi economici ben più onerosi? Alla faccia, dunque, del servizio solidale ed universalistico tanto sbandierato dal Presidente Giani e dall’Assessore Bezzini-conclude amaramente il Consigliere.”
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione