Iniziative 2023



Giovedì 14 dicembre 2023 alle ore 17
Presentazione del volume Parkour : la mia cucina, sconfinata e in movimento, un diario scomposto di Silvia Chiarantini, Porto Seguro Editore, 2022.

Lunedì 20 novembre 2023 alle ore 17
Quinto appuntamento, in modalità online, della quinta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023.
Con l'occasione si è tenuta la presentazione del volume Etica digitale e intelligenza artificiale : i rischi per la protezione dei dati di Fabio Lazzini, Giappichelli editore, 2022.

Lunedì 23 ottobre 2023 alle ore 17:30
Presentazione del Fuorimostra dedicato a Anish Kapoor. Untrue Unreal, a cura di Ludovica Sebregondi della Fondazione Palazzo Strozzi.

Giovedì 19 ottobre 2023 ore 15
Ottavo incontro online del ciclo A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, in collaborazione con la Libreria MardiLibri, libreria indipendente di Portoferraio (Livorno).

Lunedì 16 ottobre 2023 alle ore 17
Quarto appuntamento, in modalità online, della quinta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023.
Con l'occasione è stato presentato il volume Informatica criminale: diritto e sicurezza nell'era digitale di Stefano Pietropaoli, Giappichelli editore, 2022.

Lunedì 2 ottobre 2023 ore 17
Presentazione del libro Dante viaggiatore d'Appennino atti delle giornate di studio : Panico (Marzabotto), 10 luglio 2021, Sambuca Pistoiese, 11 luglio 2021 a cura di Renzo Zagnoni ; con scritti di Armando Antonelli ... [et al.] ; conclusioni di Franco Cardini. Porretta Terme : Gruppo di studi Alta Valle del Reno, 2022.

Mercoledì 20 settembre 2023 alle ore 11.00
Presentazione del volume Il cuore in Toscana: il Fondo Oriana Fallaci : inventario archivistico e catalogo bibliografico, a cura di Katia Ferri, Elena Michelagnoli e Monica Valentini, inventario archivistico di Margherita Cricchio e Agnese Lorenzini, Edizioni dell'assemblea, 2023.

Lunedì 10 luglio 2023 alle ore 17
Terzo appuntamento, in modalità online, della quinta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023.
Con l'occasione è stato presentato il libro La trasformazione digitale della giustizia nel dialogo tra discipline : diritto e intelligenza artificiale a cura di Monica Palmirani e Salvatore Sapienza, Giuffrè, 2022. 

Lunedì 19 giugno 2023 alle ore 16:30
Presentazione del libro Paganini e... Livorno di Massimo Signorini, Sillabe, 2022.

Lunedì 12 giugno 2023 alle ore 17
Secondo appuntamento, in modalità online, della quinta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023.
Con l'occasione è stato presentato il volume Il diritto del metaverso: NFT, DeFi, GameFi e privacy di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Marco G. Pierro, Ivan O. Epicoco, Giappichelli, 2022.

Lunedì 8 maggio 2023 ore 17
Primo appuntamento, in modalità online, della quinta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023.
Con l'occasione è stato presentato il volume Il tuo capo è un algoritmo: contro il lavoro disumano di Antonio Aloisi, Valerio De Stefano, Laterza, 2020.

Lunedì 3 aprile 2023 alle ore 17
Terzo appuntamento del ciclo La Biblioteca della Toscana per le biblioteche. Una comunità di lettori e bibliotecari in collaborazione con la Biblioteca Guglielmo Marconi di Viareggio (LU).

Lunedì 27 marzo 2023 alle ore 17.30
Fuorimostra per Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, a cura di Ludovica Sebregondi della Fondazione Palazzo Strozzi.

Venerdì 10 marzo 2023

Settimo incontro online del ciclo A spasso per la Toscana. Quando il viaggio inizia tra i libri, in collaborazione con la Libreria Civico 14, libreria indipendente di Marina di Pisa.

Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 14.30
La Biblioteca ha ospitato il seminario dedicato al reference bibliotecario sulla documentazione e le risorse informative pubbliche utili ai cittadini, organizzato dal Gruppo di studio sulla Documentazione di Fonte Pubblica dell’AIB, in collaborazione con la nostra biblioteca, AIB Toscana, AIB Lazio.

Venerdì 3 febbraio 2023 alle 17
In occasione del Giorno della memoria la Biblioteca ha ospitato la presentazione del volume di Marta Baiardi, Le tavole del ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020), Viella, 2021.