Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

Materiali multimediali

Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi


Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo


Vincenzo Ceccarelli, capogruppo Pd

Condividi

COMUNICATO STAMPA  n. 0341

 
dal   
  al     
 

Lavoro: impegno per tutela e sicurezza lavoratori Amazon, mozione unanime

L’atto di indirizzo è stato presentato dal gruppo del Pd, primo firmatario il capogruppo Vincenzo Ceccarelli

 

di Luca Martinelli, 24 marzo 2021

 

La Giunta regionale deve sollecitare il Governo a favorire “l’apertura di un tavolo nazionale tra i rappresentanti dei lavoratori e l’azienda Amazon”, per affrontare il nodo delle condizioni di lavoro e superare le difficoltà evidenziate “sia nel sistema della logistica che delle consegne”. Inoltre la regione deve impegnarsi a “elaborare uno specifico provvedimento che, nel rispetto della competenza regionale in materia, abbia” l’obiettivo di introdurre disposizioni normative “finalizzate ad accrescere la tutela e la sicurezza dei lavoratori” della cosiddetta ‘gig economy’. Lo chiede una mozione, presentata dal gruppo Pd, primo firmatario il capogruppo Vincenzo Ceccarelli, che è stata condivisa da tutti i gruppi e votata all’unanimità dal Consiglio regionale nella seduta di ieri pomeriggio.

 

Illustrando l’atto di indirizzo, Ceccarelli ha sottolineato “che affrontare e risolvere il problema delle condizioni di lavoro dei dipendenti di Amazon è più che mai urgente anche per il fatto che la multinazionale ha registrato una crescita di redditività molto importante in questo periodo di pandemia”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana