Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 360

 
dal   
  al     
 

Parlamento degli studenti: quando l'isolamento si fa poesia

Al via la prima gara letteraria di solidarietà "Quarantena poetica" rivolta a tutti gli studenti delle secondarie superiori della Toscana

 

di Ufficio stampa, 10 aprile 2020

 

Le sensazioni, le emozioni provate, qualsiasi riflessione scaturisca dalla propria esperienza in questo momento particolare di isolamento per la pandemia di Covid-19, può essere l’occasione per stimolare e liberare la creatività dei giovani studenti. Ne sono convinti i ragazzi del Palamento degli studenti della Toscana, che ha deciso di dare vita alla prima gara letteraria regionale di solidarietà ‘Quarantena poetica’.

L’obbiettivo è promuovere la scrittura come espressione personale di riflessione, la ricerca di nuovi linguaggi espressivi efficaci  e creare uno spazio di condivisione e scambio tra gli studenti nel periodo che stiamo vivendo.Tre le sezioni alle quali sarà possibile partecipare: poesia, poesia breve, testi di canzoni. La garaè rivolta a tutti gli studenti degli Istituti d’Istruzione superiore della Regione Toscana. La partecipazione alla gara è gratuita.Gli studenti concorrono a titolo personale.Ciascun partecipante può presentare una sola opera, che deve essere originale, inedita e non deve contenere linguaggi volgari. È comunque concesso il dialetto e, per le poesie e le canzoni, la licenza poetica per la metrica. Il tutto nei limiti di duemila caratteri, spazi esclusi.
 
Ogni studente iscritto sarà valutato da una giuria della provincia di appartenenza, che decreta un singolo vincitore ammesso al secondo livello su base regionale.

Per poter partecipare alla gara i candidati dovranno far pervenire gli elaborati e i documenti richiesti, entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 30 aprile 2020, inviandoli all’indirizzo email della Provincia di residenza.Le opere dei vincitori a livello provinciale sarannoannunciate il 14 maggio 2020.I tre vincitori a livello regionale saranno annunciati il  25 maggio 2020.


Tutti i vincitori riceveranno un attestato di partecipazione. I loro elaborati saranno pubblicati sul sito del Consiglio Regionale della Toscana e sulle pagine social del Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana. Il primo classificato a livello regionale riceverà come premio un buono spesa di100 euro; il secondo classificato di 50; il terzo classificato di 30 euro.

Tutti i dettagli alla pagina web del Consiglio 'Avvisi, Bandi e Gare':  http://www.consiglio.regione.toscana.it/avvisi/default?idc=0

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana