Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 461

 
dal   
  al     
 

Libri: ‘Vitae Aenigma. Ritratto di un poeta’ di Roberto Orlandini

Presentazione mercoledì 3 aprile alle 17, sala Gonfalone di palazzo del Pegaso. Interviene il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani

 

di Ufficio stampa, 1 aprile 2019

 

Un libro ricco di creatività e suggestioni in cui si mescolano due giovanissimi talenti: la straordinaria capacità di scrivere poesie di Roberto Orlandini e l’eclettica originalità della fotografa e filmaker Vittoria Martini Iorga, in arte VMI. Questo è  ‘Vitae Aenigma. Ritratto di un poeta’(Editore Solidarity Book – Virginia Iorga Onlus), un volume dove Roberto è il protagonista delle foto e le sue poesie una descrizione, profonda eppure leggerissima, di ciò che vede.
 
Il libro, stampato dal Consiglio regionale, sarà presentato mercoledì 3 aprile alle 17 in sala Gonfalone di palazzo del Pegaso.
 
Interviene il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani. Tra i partecipanti, Massimo Seriacopi docente di lettere e filologia dantesca presso l’Università di Firenze, Gianmichele Galassi giornalista e saggista, Vittorio Fortunato imprenditore, Guido Giacomo Gattai filosofo e direttore del progetto Sofos (Scuola di organizzazione eventi ed occasioni sociali), Luca Aiazzi, ambasciatore del turismo d’affari del Principato di Monaco.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana