COMUNICATO STAMPA n. 1293
Garante dei detenuti: la nuova realtà di Volterra
Presentazione della ricerca “Mai più manicomi”, a cura di Franco Corleone, mercoledì 28 alle 10 nella sala delle Feste di palazzo Bastogi. Nel pomeriggio seminario di preparazione del convegno nazionale “Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione – Rileggendo Alessandro Margara”
di Ufficio stampa, 26 novembre 2018

Mercoledì prossimo 28 novembre sarà una giornata dedicata ad approfondire la questione delle carceri e delle Rems, le Residenze per
l'esecuzione delle misure di sicurezza, cioè le strutture di accoglienza per i detenuti con problemi psichiatrici. Si inizia la mattina alle ore 10, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi in via Cavour, 18, a Firenze, con la presentazione di
Mai più manicomi,
una ricerca sulla Rems di Volterra – La nuova vita dell’Ambrogiana, a cura di
Franco Corleone.
All’appuntamento, organizzato dal Consiglio regionale della Toscana, dal Garante dei diritti dei detenuti e dalla Fondazione Giovanni Michelucci, porteranno i saluti
Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale,
Sandro Vannini, difensore civico della Toscana,
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana,
Stefania Saccardi, assessore regionale alla Sanità. La presentazione è affidata a
Grazia Zuffa, presidente Società della Ragione Comitato nazionale bioetica,
Michele Passione, avvocato,
Carlo Piazza, psichiatra. Seguiranno gli interventi di
Franco Corleone, garante dei detenuti della Toscana, e di numerosi esperti e addetti ai lavori.
A partire dalle 14 si terrà un seminario per la preparazione del convegno nazionale “
Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione – Rileggendo Alessandro Margara”, che si terrà a Firenze i prossimi 8 e 9 febbraio
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana