COMUNICATO STAMPA n. 1247
Diritti: comitato consumatori e difensore civico, presentato il protocollo di intesa
La vicepresidente della Giunta Monica Barni: “Sinergia per mettere al centro il sostegno al cittadino”; il difensore Sandro Vannini: “Utile lo scambio dei ‘casi ricorrenti’, di informazioni, di casistiche”; il presidente Eugenio Giani: “Intesa che sviluppa azioni di collaborazione”
di Ufficio Stampa, 15 novembre 2018


La
tutela e la salvaguardia dei cittadinial centro del protocollo, siglato tra
il Difensore civico regionale e il Comitato regionale consumatori e utenti (CRCU) che è stato presentato questa mattina 15 novembre, a palazzo del Pegaso.
“Un accordo fondamentale – ha detto la vicepresidente della Regione toscana
Monica Barni- che porterà ad un continuo scambio di competenze tra questi due organismi, che lavoreranno in sinergia per il sostegno al cittadino, troppo spesso soggetto debole. A lui sarà possibile offrire più informazioni e risposte in tempi rapidi.” Barni ha ricordato qualche numero: “Ogni anno in Toscana si rivolgono al comitato 20mila cittadini, 10mila per chiedere informazioni e 10mila perché hanno un problema che riguarda ad esempio i contratti per l’energia, per la telefonia, i rapporti con le banche”.
Il Difensore civico regionale
Sandro Vannini ha parlato di “un protocollo d’intesa finalizzato a mettere in maggior relazione l’istituzione del difensore con tutto il sistema dell’associazione dei consumatori”. Vannini ha spiegato che “non era stato mai fatto”. “Per certi versi - ha precisato - svolgiamo le stesse funzioni, noi tuteliamo i cittadini, loro i consumatori che sono la stessa figura. In questi anni non c’è mai stato un rapporto fortemente collaborativo perché non ci muovevamo insieme”. Entrando nel merito dell’intesa il difensore ha sottolineato gli aspetti positivi che ne deriveranno come “lo scambio dei ‘casi ricorrenti’, di informazioni, di casistiche”. “Si tratta di una sinergia - ha concluso - per fare sistema ed integrarsi, soprattutto in un periodo di crisi economica che inasprisce anche i conflitti e le necessità”.
Nel protocollo si prevede di istituire un tavolo tecnico permanente che sia un luogo di confronto tra tutti i soggetti interessati sulle tematiche di interesse generale e che abbia l’obiettivo di formulare proposte e organizzare eventi pubblici per sensibilizzare i cittadini.
A margine della conferenza stampa il presidente dell’Assemblea regionale
Eugenio Giani, ha ribadito l’importanza di “un’intesa che ha come obiettivo quello di sviluppare azioni sinergiche di collaborazione, con particolare richiamo alle aspettative dei consumatori”. “E’ importante - ha detto il presidente - aumentare nei cittadini il livello di conoscenza di queste istituzioni che non sono in competizione tra loro ma in forte sinergia, entrambe tutelano le istanze dei più deboli”.
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana