Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0951

 
dal   
  al     
 

Agricoltura: Artea, sì a bilancio d’esercizio 2017

Approvata all’unanimità la proposta di delibera sul bilancio d’esercizio 2017 dell’azienda regionale per le erogazioni in agricoltura

 

di Benedetta Bernocchi e Paola Scuffi, 12 settembre 2018

 

Il bilancio 2017 di Artea vede un equilibrio tra ricavi e costi con 8mila euro di utile. La proposta di delibera sull’approvazione del bilancio d’esercizio 2017 dell’azienda regionale per le erogazioni in agricoltura è stata approvata in Aula con voto unanime.
 
L’agenzia svolge prevalentemente attività di controllo e pagamento di molti dei principali fondi europei di interesse regionale e gestisce la quasi totalità dei procedimenti autorizzativi in agricoltura, con un notevole carico di lavoro, sia in termini di numero di procedure gestite, che di entità dei fondi erogati. Nel corso dell’attività pluriennale di Artea sono stati raggiunti tutti i target prefissati tesi ad evitare il disimpegno automatico dei fondi previsto per le principali linee finanziarie comunitarie. Inoltre, è cresciuto progressivamente il ruolo dell’anagrafe regionale delle aziende agricole.
 
Artea riceve dalla Regione Toscana un milione e 100mila euro per costi fissi di funzionamento; ha entrate legate a progetti europei che si formulano in spese di pari entità e una quota per i centri di assistenza agricola pagati con fondi del Ministero dell’agricoltura. Riguardo all’intenso e soddisfacente lavoro dell’Agenzia, si parla le 238mila istanze che transitano dal sistema informativo, dell’erogazione di quasi 400 milioni di euro e di circa 100mila bonifici bancari.
 
Il fondo principale gestito da Artea è quello europeo per l’agricoltura legato a pagamenti diretti, la cosiddetta Politica agricola comunitaria (PAC) sono 187 i milioni erogati nel 2017; per il Fondo europeo di sviluppo rurale (FEASR) sono 100 i milioni di euro erogati nel 2017.
 
L’azienda gestisce anche fondi non agricoli, come quello per le aree sottoutilizzate (FAS) per 35milioni di euro e si occupa anche di dare autorizzazioni per agevolazioni fiscali.  

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana