Materiali multimediali
Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi
COMUNICATO STAMPA n. 0546
Tartana: 50 anni di attività e una targa di riconoscimento dal Comune di Scarlino
I festeggiamenti per il mezzo secolo di vita a partire dal 2 giugno, apertura della stagione estiva
di Maria Antonietta Cruciata, 29 maggio 2018
“Il Tartana, la storica discoteca di Follonica in provincia di Grosseto, è un punto di riferimento per la costa maremmana, ma anche per tutti i turisti e i villeggianti, che scelgono la Toscana per la sua ricchezza di opere d’arte, la sua cultura enogastronomica e per la qualità dei servizi di intrattenimento per ogni età”. Così sì è pronunciato il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani durante la conferenza stampa di questa mattina, martedì 29 maggio, per i 50 anni del Tartana di Scarlino, che saranno festeggiati a partire dal prossimo 2 giugno. “Si tratta di un locale storico, che ha lasciato il segno in tante generazioni – ha ricordato il consigliere regionale Leonardo Marras – investendo nel territorio anche in campagne di sensibilizzazione sociale e di prevenzione per la sicurezza stradale dedicata ai giovani. La famiglia Passini, titolare del Tartana, nonostante la crisi, ha mantenuto l’attività per 50 anni. E’ fra i migliori esempi di operosità e determinazione imprenditoriale del nostro territorio”. “Il prossimo 2 giugno conferiremo una targa al Tartana quale riconoscimento per l’attività svolta sul territorio nei suoi 50 anni di vita e per avere contribuito a mantenere alta l’offerta turistica della costa maremmana”, ha aggiunto Giusi Rizzo, assessore al turismo del comune di Scarlino.
Alla conferenza stampa sono intervenuti, fra gli altri, Silvio Passini, titolare del Tartana, che ha ripercorso le tappe fondamentali della storia del locale, ringraziando i collaboratori sempre al suo fianco, le istituzioni e gli amministratori del territorio; nonché gli organizzatori del cartellone dell’Estate 2018, Alex Neri e Filippo Meoni.
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana