Convegno: tra cultura e tecnica, operare con sturt up in Italia
Appuntamento in sala delle Feste di palazzo Bastogi, lunedì 12 marzo dalle 9.30. I saluti del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani
9 marzo 2018
Firenze– “Operare con sturt up innovative in Italia, tra cultura e tecnica” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 12 marzo, dalle 9.30, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 - Firenze). L’appuntamento, promosso tra gli altri dal Consiglio regionale della Toscana, sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente dell’assemblea regionale,
Eugenio Giani. Quindi, è previsto l’intervento di
Leonardo Belloni, presidente Associazione Opera Italia (Associazione per la diffusione della cultura italiana) e quello di
Marco Bitossi, presidente UCID Firenze.
Tra i relatori della prima parte della mattinata, presieduta da
Maurizio Mancianti (vice presidente Associazione Opera Italia),
Piero Mazzinghi, ex addetto scientifico Ambasciata di Svezia;
Gerri Martinuzzi (Camera di Commercio Firenze),
Ranieri Cilotti (ordine dottori commercialisti Firenze);
Alessandro Sordi (Confindustria Firenze);
Donato Nitti (ordine avvocati Firenze).
Dalle 11.45 la tavola rotonda moderata dal direttore de La NazioneFirenze,
Francesco Carrassi. Intervengono
Luigi Salvadori, presidente Confindustria Firenze;
Leonardo Bassilichi, presidente Camera di Commercio Firenze;
Gabriele Gori, direttore generale Fondazione CR Firenze;
Leonardo Focardi, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti e esperti contabili di Firenze;
Gaetano Viciconte, consigliere tesoriere del consiglio dell’ordine degli avvocati di Firenze;
Cecilia Del Re, assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze.
Il Convegno è accreditato per la formazione professionale dall’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dall’ordine degli avvocati. (Cam)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana