Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 035

 
dal   
  al     
 

Arte: morte Talani, minuto di silenzio apre lavori del Consiglio regionale

Il pittore e scultore è scomparso questa mattina. Il ricordo dell'assemblea

 

16 gennaio 2018

 

Firenze – Un minuto di silenzio in apertura dei lavori del Consiglio regionale in memoria di Giampaolo Talani, l'artista scomparso questa mattina, all'ospedale di Pisa dove era ricoverato. Il ricordo nelle parole del presidente dell'assemblea legislativa regionale.
L’affresco “Partenze”, nella stazione di Santa Maria Novella, lo accompagnerà nell’ultimo viaggio, insieme alle tante opere pubbliche che il pittore e scultore aveva dedicato alla sua regione. La morte di Giampaolo Talani, per il presidente dell’assemblea toscana lascia un vuoto incolmabile, mitigato dal genio creativo, che continuerà a raccontare la forza di un personaggio straordinario. Un lutto grande nel mondo dell’arte, che perde uno dei più creativi e promettenti artisti contemporanei della Toscana di oggi.
Per il presidente se ne va un uomo fieramente toscano, un amico e un punto di riferimento artistico nel panorama italiano; un uomo talentuoso, come testimoniano le sue opere, apprezzate in tutto il mondo, da Berlino al Quirinale, da San Vincenzo al Consiglio regionale, grazie a donazioni che lui stesso ha fatto negli anni, come la bella Vespa dipinta. Ma soprattutto se ne va una persona solare, spensierata, capace di comunicare la fiducia nella vita. Un grazie all’artista e all’uomo è stato espresso dal presidente dell’assemblea, che ha ricordato la sua partecipazione nel dare valore al rapporto tra cultura e Festa della Toscana, ma anche quella sua capacità di infondere negli altri lo struggente percorso della vita, tra il sogno e la realtà della sua produzione artistica. E col pensiero rivolto alla famiglia, che perde un affetto fondamentale, il presidente del Consiglio ha assicurato che porterà sempre nel cuore il ricordo di un uomo e di un artista speciale, che ha saputo valorizzare la Toscananel mondo. (ps)
 
 
 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana