Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.

COMUNICATO STAMPA  n. 1749

 
dal   
  al     
 

Natale: Terre dei Presepi si presenta a palazzo del Pegaso

Domani, venerdì 22 dicembre alle 11.45, presentazione dell'iniziativa che mette in rete i presepi toscani. Intervengono il presidente Eugenio Giani e il consigliere regionale Enrico Sostegni

 

21 dicembre 2017

 

Firenze – Sono più di settanta le località della Toscana in rete con Terre di Presepi, dalla Garfagnana fino a Trevinano di Acquapendente (già in provincia di Viterbo). Domani, venerdì 22 dicembre alle 11.45, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso (via Cavour 4) si tiene la presentazione dell’iniziativa.
L’obiettivo della rete è da un lato quello di valorizzare tante piccole località e centri storici, dall’altro quello di dare un contributo allo sviluppo di un turismo sostenibile nel periodo natalizio.
Alle vie dei presepi si stanno aggiungendo realtà museali, espositive e si stanno consolidando anche numerosi presepi viventi.
All’incontro con i giornalisti intervengono il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, il consigliere regionaleEnrico Sostegni, il sindaco di Cerreto Guidi Simona Rossetti, l’assessore al turismo del comune di Fucecchio Daniele Cei, l’assessore al turismo del comune di PescagliaBeatrice Gambini. (bb)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana