Materiali multimediali
Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi
Cripta di San Salvatore di Giugnano - Roccastrada (Gr)
COMUNICATO STAMPA n. 1334
Beni culturali: Anselmi, privati usino art bonus per restauro cripta di S. Salvatore di Giugnano
La vicepresidente della Giunta Monica Barni ha risposto in commissione Sviluppo economico e cultura all'interrogazione di Marco Casucci (Lega nord). Casucci: "Parzialmente soddisfatto"
28 settembre 2017
Firenze – “La cripta di San Salvatore di Giugnano, è di proprietà privata, questo costituisce l’ostacolo principale a qualsiasi intervento pubblico di restauro”. Così la vicepresidente della Giunta regionale
Monica Barni ha risposto in commissione Sviluppo economico e cultura, presieduta da
Gianni Anselmi (Pd) all’interrogazione di
Marco Casucci (Lega nord) sul recupero e la valorizzazione della cripta a Roccastrada in provincia di Grosseto. “Le risorse libere d’investimento – ha spiegato Barni- che di solito utilizziamo per opere di restauro non possono essere impegnate per un bene che non sia di proprietà pubblica”.
Casucci si è detto parzialmente soddisfatto della risposta dell’assessore che ha parlato “almeno di una valorizzazione promozionale e di conoscenza di quest’opera” al fine di poterla inserire nei percorsi turistici dedicati al ricchissimo patrimonio culturale e monumentale della regione.
Sul tema è poi intervenuto Anselmi. “Il privato titolare della cripta – ha detto il presidente - può ricorrere all’art bonus e agli incentivi stabiliti dallo Stato e dalla Regione Toscana, in materia di recupero di beni culturali”. Anselmi ha concluso aggiungendo un’ultima considerazione: “Nella nostra normativa sugli incentivi fiscali e anche nel Prs abbiamo inserito la possibilità che i Comuni di un certo territorio stipulino accordi di programma con la Regione. Quel territorio può inserire dentro una proposta anche il recupero di manufatti di ordine culturale”. (
bb)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana