Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1198

 
dal   
  al     
 

Eventi: torna la 'Marzocchina', ciclostorica per le strade bianche tra Arezzo e Firenze

La quinta edizione della manifestazione sarà presentata mercoledì 6 settembre alle 12 in sala Barile del palazzo del Pegaso. Interverrà il presidente Giani

 

5 settembre 2017

 

Firenze – La ‘Marzocchina’, manifestazione cicloturistica d’epoca nei centri e nelle campagne del Valdarno che quest’anno giunge alla quinta edizione, sarà presentata mercoledì 6 settembre, nella sala Barile del palazzo del Pegaso. La ‘Marzocchina’ si terrà sabato 9 e domenica 10 settembre e quest’anno presenterà tante novità e molte conferme, a cominciare dai quattro percorsi studiati sia per i meno allenati che per i più in forma, tracciati che si snodano nel cuore della Toscana, attraverso molte strade bianche in borghi e paesaggi delle vallate fra Arezzo e Firenze. Nel comune di Cavriglia, previsto il passaggio nell’area mineraria, nel vecchio borgo di Castelnuovo e per Montegonzi.

Per l’intero week-end San Giovanni Valdarno si animerà di eventi collaterali sempre inerenti il mondo delle due ruote a partire dal mercatino vintage fino a una mostra fotografica e di cimeli storici. L’iscrizione alla ‘Marzocchina’ è gratuita, quest’anno si punta a raggiungere i cinquecento iscritti.

Alla conferenza stampa interverrà il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, con il sindaco di San Giovanni Valdarno, Maurizio Viligiardi, il presidente della Pro Loco di San Giovanni Valdarno, Silvio Del Riccio, gli organizzatori della ‘Marzocchina’, rappresentanti di Confcommercio e di Enel, sponsor della manifestazione. (s.bar)

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana