COMUNICATO STAMPA n. 0964
Ex Lucchini: approvata mozione per intervenire con urgenza
Il consigliere Fattori (Sì Toscana) ha illustrato il testo presentato all'aula. Emendamenti condivisi di Pd e M5S
28 giugno 2017
Firenze – Il consigliere Tommaso Fattori, Sì Toscana a Sinistra, ha presentato e illustrato la mozione sulla vicenda della ex Lucchini e sulla necessità di intervenire con urgenza, a ridosso dell’incontro (a fine giugno) presso il Mise tra commissario straordinario Piero Nardi e vertici Cevital.
Il testo descrive la grave situazione in cui continua a trovarsi l’azienda di Piombino con la gestione Aferpi del gruppo Cevital, “sia per quanto concerne la continuità produttiva del sito che per il mantenimento dei livelli occupazionali”.
Nel dibattito sono intervenuti il consigliere M5S Gabriele Bianchi, e il consigliere Gianni Anselmi, Pd, presidente della commissione sviluppo economico. Da entrambi sono venute proposte di emendamento che hanno dato luogo al testo poi votato all’unanimità dall’aula.
La mozione impegna così il presidente della Giunta, Enrico Rossi, a continuare a promuovere per quanto di propria competenza la continuità produttiva degli impianti esistenti e il prolungamento delle tutele occupazionali e salariali per i lavoratori Aferpi e Piombino Logic. A sostenere, nel tavolo per i lavoratori degli appalti, il rispetto dell’accordo di programma firmato a suo tempo con garanzie certe e controllabili nei tre settori: siderurgico, logistico e agroindustriale. Ad attivare i processi di bonifica del territorio, il potenziamento di infrastrutture (viarie, ferroviarie e portuali) e la diversificazione economica.
Accogliendo la proposta avanzata dallo stesso Anselmi la mozione impegna quindi, anziché alla convocazione del Consiglio regionale come inizialmente proposto, “a convocare quanto prima, considerata la gravità della situazione, una seduta della seconda commissione dedicata alla vicenda delle ex acciaierie Lucchini, in particolare agli sbocchi occupazionali ed alle strategie industriali del gruppo”. (Cam)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana