Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0685

 
dal   
  al     
 

Mostre: la forza e il cuore di Gastone Nencini, omaggio in Consiglio

Inaugurazione della mostra fotografica a cura della figlia Elisabetta giovedì 11 maggio alle 15.30 a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale. Interverrà il presidente Eugenio Giani, partecipa il ministro dello Sport Luca Lotti

 

8 maggio 2017

 

Firenze – In occasione del 60° anniversario della vittoria di Gastone Nencini del Giro d’ Italia, si inaugura giovedì 11 maggio alle 15.30 a palazzo del Pegaso, in via Cavour, 4, una mostra dedicata all’atleta toscano dal titolo ‘Gastone Nencini La forza e il cuore’. “A tagliare il nastro sarà il ministro Luca Lotti”, ha annunciato in conferenza stampa il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ricordando che “quest’anno il Giro d’Italia passerà anche da Firenze, in una tappa memorabile che si fermerà davanti al museo di Gino Bartali a Ponte a Ema, con altri appuntamenti importanti in Toscana”.
“Come Consiglio della Toscana abbiamo ritenuto opportuno rendere un doveroso omaggio al vincitore del Giro d’Italia e del Tour de France, ‘in giallo’ al Parco dei Principi a Parigi e celebrato da De Gaulle”, ha spiegato il presidente.
“La figlia di Gastone, Elisabetta, ha preparato una bellissima mostra fotografica, con testimonianze che non sono solo sportive, ma sono anche umane”, in ricordo di “un uomo che nell’immediato dopoguerra accese l’entusiasmo dei toscani, che dopo Bartali trovavano in Nencini un punto di riferimento del loro amore per lo sport e della loro identità nazionale”, ha aggiunto Giani.
All’inaugurazione sono inoltre previsti gli interventi di Bruno Confortini e Elisabetta Nencini.
La mostra proseguirà fino al 18 maggio con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì 10-12 e 15-19, il sabato dalle 10 alle 12. (Cam/GdA)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana