Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1357

 
dal   
  al     
 

Vini: un francobollo per i 300 anni del bando del Granduca di Toscana

Sabato 24 settembre alle 13 cerimonia in Consiglio regionale per l'emissione celebrativa e annullo filatelico. Interviene il presidente Giani

 

23 settembre 2016

 

Firenze – Il 18 luglio e il 24 settembre dell’anno 1716 vennero promulgati i bandi granducali “Sopra la Dichiarazione de’ Confini delle quattro Regioni
Chianti, Pomino, Carmignano e Vald’Arno di Sopra”, emanati da Cosimo III dei Medici a tutela dei territori di produzione e del corretto scambio commerciale dei vini toscani. Si trattava di una vera e propria ‘Doc’ ante litteram, in quanto l’editto stabiliva il principio della corrispondenza tra una denominazione e il territorio di produzione. Il ministero dello Sviluppo economico ha previsto, nel programma filatelico annuale, l’emissione di un francobollo celebrativo.
Per l’occasione domani, sabato 24 settembre, sarà attiva in palazzo Panciatichi, dalle 11.30 alle 13.30, una postazione di Poste italiane che utilizzerà uno speciale annullo filatelico. 
Alle 13, in sala Gonfalone, è prevista la cerimonia di apertura. A portare i saluti istituzionali saranno Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana e Antonello Giacomelli, sottosegretario di Stato del ministero dello Sviluppo economico. Interverranno Pietro La Bruna di Poste Italiane e Giampiero Maracchi dellAccademia dei Georgofili. (cem)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana