Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1224

 
dal   
  al     
 

Mostre: inaugurata collettiva intergenerazionale Arteè

Il presidente del Consiglio Eugenio Giani: "Dialogo suggestivo tra le difficoltà della nostra epoca". L'esposizione resterà aperta fino al prossimo 12 agosto e dal 22 al 25, nei giorni feriali, con orario 10-12 15-17

 

4 agosto 2016

 

Firenze – “È un dialogo per immagini suggestivo tra le difficoltà della nostra epoca. Un viaggio affascinante tra personalità e generazioni diverse che affrontano la vita con spirito critico e originali approcci”. Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale, commenta la mostra collettiva intergenerazionale Arteè inaugurata oggi, giovedì 4 agosto, nella sala Collezioni di palazzo Bastogi a Firenze (via Cavour, 18).
Un’esposizione “interessante e doverosa per tenere acceso l’interesse che l’arte contemporanea merita” e che “ha già avuto due sedi espositive di eccezione, quali il Caffè Storico Letterario Giubbe Rosse e il Palazzo dei Priori di Colle Val d’Elsa” ricorda il presidente.  
La collettiva degli artisti Umberto Allori, Pierluigi Armiento, Lilly Brogi,Gino Broletti Gibro,Matilde Calamai,Nicola Giusfredi,Loris Manasia,Daniele Meniucucci,Filip Anton Mihail e George Paul Mihail, è stata presentata da Carmelina Rotundo,  divulgatrice culturale e critico d’arte e Michael Musone, che ha curato l’omonimo catalogo (Il Masso delle Fate Edizioni).
La mostra resterà aperta fino al prossimo 12 agosto e poi dal 22 ad 25 con orario 10-12 e 15-17 da lunedì a venerdì. (f.cio)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana