COMUNICATO STAMPA n. 0894
Palazzo Aperto: Festa della Repubblica, giornata aperta dalle prime visite guidate
È già in corso la prima visita a palazzo Panciatichi e palazzo Covoni, sedi del Consiglio regionale, che resteranno aperti tutto il giorno. Riflessioni storiche, mostre pittoriche e fotografiche, un concerto e uno spettacolo teatrale. Il voto alle donne al centro delle celebrazioni
2 giugno 2016
Firenze – È già in corso la prima visita guidata alla sede del Consiglio regionale della Toscana. Nel giorno delle Celebrazioni per la Festa della Repubblica, i cittadini possono visitare le sale di palazzo Panciatichi-Covoni che resteranno aperte al pubblico per tutta la giornata. È stato il responsabile delle relazioni istituzionali nello staff del presidente
Alessandro Lo Presti a salutare, a nome dell’Ufficio di presidenza, i primi visitatori della giornata.
Da questo momento, si susseguiranno le manifestazioni e le occasioni di intrattenimento fino al tardo pomeriggio. Al centro delle iniziative per il settantesimo anniversario dell’Assemblea costituente sarà il tema del voto alle donne, che fu concesso per la prima volta in Italia proprio settant’anni fa. Nel pomeriggio, alle 17, si terrà una conferenza di
Silvia Salvatici dell’università di Milano “Donne e uomini tra Resistenza, Costituzione e Repubblica”, in sala Gonfalone. Al termine la consegna del premio ‘
Ivano Tognarini’ per tesi di storia contemporanea, intitolato allo storico della Resistenza, per molti anni alla guida dell’istituto storico della Resistenza.
Questa mattina alle 12, nell’Auditorium, in programma un concerto dell’Accademia musicale di Firenze diretta da
Janet Zadow.
Alle 15, sarà inaugurata la mostra delle opere pittoriche del maestro
Gildo Angelo Carabelli, che poi le donerà al Consiglio. Alle 15,30, invece, è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica “Famiglie/una storia di donne”, a cura del circolo “L’Altissimo”. Sarà
Olga Raffo, presidente dell’associazione “Scritture femminili, memorie di donne” di Massa Carrara, a presentarla, insieme ad
Ubaldo Lorenzo Dati, con la proiezione di un video tematico realizzato dagli studenti del liceo ‘Giovanni Pascoli’ di Massa. Lo spettacolo teatrale “Ritagli” a cura della compagnia ‘Piccoli principi’ concluderà la serata, prima di un aperitivo con degustazione di prodotti tipici della nostra regione.
Le visite guidate partiranno anche nel pomeriggio alle 15 e alle 16 (chi è interessato può presentarsi alla portineria di via Cavour, 4). Il presidente del Consiglio regionale alternerà la presenza a palazzo Panciatichi con la partecipazione ad iniziative nel comune di Buti (Pisa) e a Figline Valdarno (Firenze). (s.bar)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana