COMUNICATO STAMPA n. 0503
Libri: Nient'altro che la verità, dibattito in Consiglio
Presentazione del volume di Gian Carlo Caselli, martedì 5 aprile alle 12, in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi, con il presidente dell'Assemblea toscana Eugenio Giani
2 aprile 2016
Firenze – Non una fiction, ma la storia vera di un "uomo di legge", per un viaggio nei ricordi, che diventa occasione per una riflessione pungente sull'attualità del nostro Paese. E' quanto accadrà martedì 5 aprile alle 12, in sala Gonfalone di palazzo Panciatichi (via Cavour, 4 - Firenze), con la presentazione del libro di Gian Carlo Caselli con Mario Lancisi, "Nient'altro che la verità" (edizioni Piemme), che rievoca le tappe fondamentali, i valori, gli amici e i nemici che hanno segnato l'avventura umana e professionale di un magistrato scomodo.
Gli interventi – moderati dal direttore del Corriere Fiorentino Paolo Ermini - saranno affidati al presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e al magistrato Gian Carlo Caselli.
La presentazione del volume sarà occasione per dar vita ad un dibattito sulle sorti dell'Italia, grazie ad un testimone di eccezione, che invita all'impegno politico e civico, per costruire il futuro. (ps)
------------------------------------------------------------------------
Gian Carlo Caselli è nato ad Alessandria il 9 maggio 1939. Ha cominciato la sua carriera in magistratura a Torino, come giudice istruttore impegnato in indagini sul terrorismo, in particolare sulle Brigate rosse. Dal 1986 al 1990 è stato membro del Consiglio superiore della magistratura. Ha diretto la Procura di Palermo dal 1993 al 1999, dalla cattura di Totò Riina ai grandi processi su mafia e politica. Dal 1999 al 2001 ha diretto il Dap (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria) e in seguito è stato il rappresentante italiano presso Eurojust. Dopo aver ricoperto il ruolo di procuratore generale presso la Corte d'appello di Torino, il 30 aprile 2008 viene nominato procuratore capo. Ha lasciato la magistratura nel dicembre 2013.
Ha pubblicato vari saggi. I più recenti sono stati bestseller in libreria: Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia e Assalto alla giustizia (entrambi con la collaborazione di Stefano Caselli, Melampo, 2009 e 2011); Di sana e robusta Costituzione. Intervista di Carlo Alberto Dalla Chiesa, con Oscar Luigi Scalfaro (Add editore, 2010); Vent'anni contro. Dall'eredità di Falcone e Borsellino alla "trattativa", con Antonio Ingroia e Maurizio De Luca (Laterza, 2013).
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana