Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0398

 
dal   
  al     
 

Mostre: Agathos… in sintesi

Inaugurazione a palazzo Panciatichi mercoledì 16 marzo alle 17, con il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani

 

14 marzo 2016

 

Firenze –“Agathos… in sintesi” a Firenze. L’appuntamento è per mercoledì 16 marzo alle 17, al secondo piano di palazzo Panciatichi (via Cavour, 4 - Firenze), con il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.
Come rispondere alla crisi del sistema valoriale, economico e sociale del XXI secolo? Artisti, scrittori, filosofi, uomini di cultura e economisti, travolti dalla perdita di ogni certezza, stanno cercando di costruire narrazioni credibili per raccontare il nostro tempo. 
Tra gli artisti che vivono questa complessità come sfida e non come condanna, emerge Carlo Franzoso, in arte Agathos che, grazie alla sua duplice veste di matematico e artista, ha costruito un lessico originale, con una narrazione innovativa incentrata sul metodo e capace di tracciare dalle fondamenta la realtà.
L’artista e scienziato Carlo Franzoso pone al centro della sua azione artistica lo spettatore, che diviene elemento essenziale delle sue opere. Il cuore dell’arte di Agathos è la trans geometria, frutto di un lavoro scientifico che parte da complessi modelli matematici, che incontrano la pittura nelle componenti essenziali delle linee e del colore.
La mostra – che al proprio interno ospiterà anche tre opere della giovane artista senese Pamela Fatighenti - sarà aperta al pubblico fino al 25 marzo 2016, dal lunedì al venerdì con orario 10-12 e 15-19 e il sabato 10-12. (ps

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana