Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 32

 
dal   
  al     
 

Istituzioni: Giani, con Calendario Esercito onoriamo memoria e legami storici

Presentazione del 'CalendEsercito' 2016. Il Generale Rossi: "Dedicato agli Italiani che sono stati e saranno sempre pronti a dare il meglio di sé"

 

14 gennaio 2016

 

Firenze – La storia accanto al presente; gli eroi della Grande Guerra, cui è dedicato il CalendEsercito 2016 – ‘Italiani’ - , accanto ai ragazzi delle superiori che affollano la sala Gonfalone. Per la presentazione del Calendario dell’esercito, questa mattina in sala Gonfalone, il presidente del Consiglio Eugenio Giani, davanti ad una sala dove comunque siedevano molte autorità – tra cui il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida, il questore Raffaele Micillo e le massime autorità militari della città - Giani ha parlato di “orgoglio” per quanto rappresenta, dal 1872, l’Istituto Geografico Militare. “Sul piano della cultura e delle competenze tecniche”, come esempio di “passione e attenzione” e di una riuscita “sinergia tra militari e personale civile”. L’Istituto, ha ricordato il presidente, è in realtà espressione “del lavoro nato con Firenze capitale”. Giani ha descritto alla giovane platea il legame della città con l’Esercito attraverso la toponomastica, dal presidio in piazza San Marco – con la statua del Generale Manfredo Fanti – fino al Campo di Marte: “è un indirizzo che ci è caro, è quello della Fiorentina – ha detto rivolto agli studenti -, ma come dice il nome fu concepito perché lì dovevano convenire le caserme, e svolgersi le parate militari”.
Il Comandante  dell’Istituto Geografico Militare, Generale di divisione Gianfranco Rossi ha illustrato il calendario: “racconta volti, emozioni e gesta eroiche: in una parola, racconta persone”. “E’ dedicato infatti agli italiani che sono stati, e saranno sempre, pronti a dare il meglio di sé”. La presentazione è stata preceduta da un bel filmato con immagini della Grande Guerra; alcune delle gesta degli eroi protagonisti di ogni mese sono state enunciate al microfono dall’attore Fabio Baronti, de “La Compagnia delle Seggiole”.
Come precisato da Rossi il CalendEsercito 2016 “è stato ideato, prodotto e realizzato interamente dallo Stato Maggiore dell’Esercito e vuole essere il collegamento ideale tra il passato e il presente nell’eredità spirituale degli eroi della Grande Guerra decorati di medaglia d’oro al Valor militare”.
La presentazione è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente il nuovo logo istituzionale della Forza Armata.  (Cam)
 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana