Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0279

 
dal   
  al     
 

Mostra: Giusti incontra Fabbriciani in performance multimediale

All’interno della mostra ‘La quarta dimensione’, la musica dal vivo del maestro Roberto Fabbriciani animerà le statue in alluminio di Giacobbe Giusti. Appuntamento domani alle 17 insala Collezioni di palazzo Bastogi. Intervengono il consigliere regionale Gabriele Chiurli ed il sindaco di Capolona Alberto Ciolfi

 

10 marzo 2015

 

 Firenze – Saranno le note del flauto del maestro Roberto Fabbricianiad animare le sculture in alluminio di Giacobbe Giusti, all’interno della mostra ‘La quarta dimensione’. L’incontro dei due artisti in ‘Sound Aluminum Flute Performance’ è in programma domani, mercoledì 11 marzo, alle 17 insala Collezioni di palazzo Bastogi, via Cavour 18 aFirenze.
Saranno il consigliere regionale GabrieleChiurlied il sindaco di Capolona Alberto Ciolfia presentare la performance multimediale e multisensoriale, dal sapore decisamente contemporaneo e post-moderno. Attraverso la musica del maestro Fabbriciani, flautista e compositore che ha suonato con le più grandi orchestre del mondo, le figure plasmate da Giusti, artista che si va affermando a livello internazionale, si trasformano e iniziano a danzare, nella proiezione di luci colorate e filmati.
La mostra è aperta fino a venerdì 13, con orario 14-19.(dp)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana