Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Ufficio stampa » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0473

 
dal   
  al     
 

Appalti: Cup Asl 10 e sanificazione ospedale Pistoia, ascoltati i sindacati

Le commissioni Sanità, Sviluppo economico ed Emergenza occupazionale, riunite in seduta congiunta, hanno audito le rappresentanze sindacali sulle problematiche relative ai nuovi appalti per la gestione dei servizi

 

7 maggio 2014

 

 Firenze – Il rinnovo dell’appalto del servizio del Cup metropolitano di Firenze, che interessa la Asl 10, l’azienda di Careggi e parte dell’ospedale pediatrico Meyer, e l’appalto di sanificazione del nuovo ospedale di Pistoia sono stati al centro delle audizioni delle rappresentanze sindacali da parte delle commissioni Sanità, Sviluppo economico ed Emergenza occupazionale riunite in seduta congiunta. A presiedere i lavori, che si sono svolti nel pomeriggio di ieri, martedì 6 maggio, è stata la consigliera Rosanna Pugnalini. I rappresentanti Filcams Cgil e Ugl della Rsa aziendale del Cup metropolitano fiorentino hanno riferito che il bando di gara per il rinnovo della gestione del servizio di prenotazione unico e di call center presenta alcune criticità. Secondo quanto riferito non sarebbe garantito il mantenimento degli attuali 85 posti di lavoro, e si prefigurerebbe un cambio di tipologia contrattuale che cambierebbe le condizioni di lavoro dei dipendenti e produrrebbe tagli significativi agli stipendi. Le commissioni hanno proposto di ascoltare Estav, in quanto stazione appaltante, e di verificare, con sindacati, categorie ed assessorato, la possibilità di definire un protocollo d’intesa per una migliore gestione dei bandi di gara per gli appalti, al fine di tutelare al meglio i diritti dei lavoratori e la correttezza delle imprese. Le lavoratrici della cooperativa che, per conto dell’azienda che ha in concessione il servizio, effettuano i lavori di sanificazione del nuovo ospedale di Pistoia, hanno lamentato di aver subito una drastica riduzione dell’orario (circa il 40%)nel passaggio dalla vecchia alla nuova struttura. Secondo le lavoratrici e il sindacato Cub, questo lascia aperta la strada a possibili esuberi, anche perché dopo sei mesi di cassa integrazione gli orari, che sulla base di impegni assunti dall’assessorato alla sanità avrebbero dovuto essere incrementati, sono rimasti inalterati. Le commissioni hanno deciso di verificare la situazione con l’assessore alla Sanità per capire quali iniziative potranno essere messe in campo. (lm)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana