COMUNICATO STAMPA n. 0314
Danni maltempo: presidenti Assemblee Toscana ed Emilia a Governo, far fronte stato d’emergenza
Alberto Monaci e Palma Costi: “Piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio non più rinviabile”
6 aprile 2013
Firenze – Far fronte al più presto alle richieste di dichiarazione dello stato di emergenza avanzate dalle Regioni colpite dal maltempo di questi giorni e realizzare un Piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio, per uscire dall’emergenza continua e garantire alle Regioni le risorse necessarie per una programmazione efficace e una manutenzione ordinaria del territorio stesso. È quanto chiedono al Governo – accompagnando le richieste inoltrate dai presidenti delle Giunte regionali – la presidente della Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Palma Costi, e il presidente dei Consiglio regionale della Toscana, Alberto Monaci, affiancati nel loro appello dal coordinatore nazionale della Conferenza dei presidenti delle Assemblea legislative e delle province autonome, Eros Brega, che si farà carico nelle prossime ore di sollecitare il Governo per porre in agenda un piano nazionale per la messa in sicurezza dei territori.
I danni causati dalle piogge di queste settimane, con fiumi al livello di guardia, frane, smottamenti, strade chiuse, soprattutto nelle zone montane, comuni e frazioni isolate, sono ingentissimi e sono necessari interventi di prima urgenza. Una situazione di fronte alla quale i due presidenti chiedono però che si esca dalla “logica dell’emergenza: sindaci e amministratori locali – sottolineano – si trovano sempre di più nell’impossibilità di far fronte alle conseguenze di
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana