Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Struttura e uffici Indietro

Struttura sovraordinata

SETTORE SISTEMA INFORMATIVO E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE
COORDINAMENTO PER L'UNIFORME APPLICAZIONE DELLE NORMATIVE E DISCIPLINE REGIONALI PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO. ATTUAZIONE L.R. 65/2014 CON SPECIFICO RIFERIMENTO AGLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA - TOSCANA SUD E CENTRO OVEST

Competenze: Coordinamento e uniforme applicazione delle normative e discipline regionali per il governo del territorio. Partecipazione alla messa in opera e alla implementazione dell'Ecosistema informativo regionale integrato per il governo del territorio. Coordinamento delle attività di competenza del Settore e supporto tecnico nell'ambito di iniziative intersettoriali in materia di ambiente, difesa suolo e infrastrutture, connesse al governo del territorio e al PIT-PPR. Coordinamento e monitoraggio delle attività del settore connesse alla promozione, finanziamento e attuazione della pianificazione di area vasta. Partecipazione in gruppi di lavoro per la revisione e l'aggiornamento della normativa statale in materia di pianificazione e di rigenerazione urbana. Attuazione dei processi inerenti alla legge sul governo del territorio ed al PIT con valenza di Piano Paesaggistico, con l'obiettivo della formazione e aggiornamento degli strumenti di pianificazione e degli atti di governo del territorio di Comuni e Province, responsabilità dei relativi procedimenti e coordinamento dell'attività istruttoria relativa alla verifica degli strumenti urbanistici rispetto alla LR 65/2014 al PIT-PPR. Assistenza e supporto agli Enti locali nelle fasi di formazione degli strumenti urbanistici e loro varianti. Accordi di programma, Accordi di pianificazione, Conferenze di copianificazione, Conferenze paesaggistiche per la conformazione e adeguamento al PIT con valenza di Piano Paesaggistico degli atti di pianificazione territoriale e urbanistica comunali, di area vasta e provinciali e loro varianti ai sensi dell'art. 21 della disciplina di Piano, Conferenze paritetiche, Conferenze dei servizi sulle GSV, Conferenze dei servizi della L. 241/1990 relative agli strumenti urbanistici, Commissioni Espropri provinciali. Analisi ed elaborazioni finalizzate all'implementazione e aggiornamento dei piani regionali aventi effetti territoriali, riferiti all'ambito di competenza.

Incarico: Titolare di Incarico di Elevata Qualificazione

Responsabile: Luca SIGNORINI