Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Struttura e uffici Indietro

Struttura sovraordinata

DIREZIONE URBANISTICA E SOSTENIBILITA'

SETTORE
TUTELA, RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO

Competenze: Progettazione, attuazione e gestione del PIT con valenza di Piano Paesaggistico (PIT/PPR) in copianificazione con il Ministero della Cultura, nonché aggiornamento e integrazione progressiva dei contenuti del Piano. Progettazione, coordinamento e gestione dei Progetti di paesaggio così come definiti dall'art.34 della Disciplina del PIT/PPR e dalla L.R.65/2014. Gestione dei rapporti interistituzionali con le strutture del Ministero della Cultura e collaborazione intersettoriale con le strutture regionali ai fini dell'elaborazione di piani e programmi regionali in conformità al PIT/PPR. Coordinamento e gestione della Commissione regionale per il paesaggio ai sensi del D.Lgs.42/2004. Attività inerenti all'Osservatorio regionale del Paesaggio, rapporti con l'Osservatorio e tavoli interregionali di coordinamento e confronto sulla pianificazione paesaggistica. Attività di vigilanza sull'esercizio delle competenze in materia di paesaggio ai sensi degli artt.151 e 153 della L.R.65/2014 e art.155 del D.Lgs 42/2004. Pareri interpretativi e chiarimenti inerenti il quadro normativo del PIT/PPR. Procedimenti di conformazione al PIT/PPR degli atti di pianificazione degli Enti gestori delle aree naturali protette. Verifica di compatibilità paesaggistica delle attività estrattive attraverso la Commissione regionale per la valutazione delle attività estrattive e le Conferenze sui Piani Attuativi bacini estrattivi. Verifica del rispetto delle prescrizioni della specifica disciplina dei beni paesaggistici dei Piani Attuativi previsti negli strumenti urbanistici comunali al PIT/PPR. Verifica dei progetti e degli interventi in relazione ai contenuti del PIT/PPR nell'ambito di Conferenze di servizi e procedimenti dedicati.

Incarico: Responsabile di settore

Responsabile: Domenico Bartolo SCRASCIA

Strutture subordinate

INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE GESTIONE DELLE CONFERENZE PAESAGGISTICHE E COORDINAMENTO TECNICO DEI PROGETTI DI PAESAGGIO DI CUI AL PIT-PPR E ATTIVITA' DI VIGILANZA IN MATERIA DI PAESAGGIO

INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE GESTIONE ED ATTUAZIONE DEL PIT CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO

INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE VERIFICA DEI PROGETTI E DEGLI INTERVENTI IN RELAZIONE AL PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO

Personale assegnato

Beatrice ARRIGO
Cecilia BERENGO
Manuela CASARANO
Concetta CORIGLIONE
Mila FALCIANI
Laura FRONGIA
Manuela GERMANI
Thomas HERBST
Emanuela LOI
Irene LUNGHI
Sabina PARENTI
Alfia PASQUINI
Francesca PUGLIESE
Carlo VILLORESI