Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.

Progetti ammessi a finanziamento

In queste pagine sono presentati sotto forma di scheda i progetti relativi ai processi partecipativi ammessi a contributo. I dati sono in costante aggiornamento.
12345678910...>>
UN PATTO PER IL VERDE
Tema: Il Comune di Empoli intende stringere un patto con cittadini, tecnici e stakeholders della città, individuando bisogni e soluzioni legati alla fruizione e organizzazione del verde. A tal fine si intende attivare un processo partecipativo che veda l’utilizzo di metodologie qualitative proprie dell’urbanistica partecipata e della ricerca sociale.
Promotore: Comune di Empoli
Tipologia: Enti locali
Provincia: Firenze
Data presentazione: 30 settembre 2022
Delibera approvazione: n. 7 del 29 novembre 2022
Decreto dirigente: n. 904 del 30 novembre 2022
Costo complessivo: € 22.032,00
Contributo concesso: € 16.932,00
Partecipazione del promotore: € 5.100,00
    La Montagna Prossima
    Tema: Il percorso partecipativo dal titolo “La Montagna Prossima” ha come oggetto l’apertura del processo di rigenerazione territoriale dei due Comuni toscani aree interne di Londa e San Godenzo alla partecipazione civica dei cittadini. La rigenerazione di questi territori è infatti attualmente guidata dalla strategia territoriale intitolata “La Montagna Fiorentina”, finanziata a valere sulla Missione M1C3-investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” del PNRR, redatta dai due Comuni risultati tra i vincitori della Linea B di finanziamento e strutturata in 12 interventi che verranno realizzati nel corso dei prossimi 4 anni.
    Promotore: Comune di Londa
    Tipologia: Enti locali
    Provincia: Firenze
    Data presentazione: 30 settembre 2022
    Delibera approvazione: n. 7 del 29 novembre 2022
    Decreto dirigente: n. 904 del 30 novembre 2022
    Costo complessivo: € 46.840,00
    Contributo concesso: € 20.000,00
    Partecipazione del promotore: € 26.840,00
      Mobilitiamoci! Processo di rigenerazione urbana di Via Montalbano -
      Tema: Il processo partecipativo proposto ha come oggetto la rigenerazione urbana di Via Montalbano, nel Comune di Quarrata, e dell’area circostante. Nello specifico il percorso partecipativo propone una serie di azioni volte a coinvolgere la comunità locale su più fronti con attività, quali: - comunicazione e informazione della comunità locale sul progetto; - ascolto e messa a fuoco delle criticità locali e dei bisogni dei cittadini; - stakeholder engagement per la riattivazione del tessuto economico e produttivo.
      Promotore: Comune di Quarrata
      Tipologia: Enti locali
      Provincia: Pistoia
      Data presentazione: 30 settembre 2022
      Delibera approvazione: n. 7 del 29 novembre 2022
      Decreto dirigente: n. 904 del 30 novembre 2022
      Costo complessivo: € 28.825,00
      Contributo concesso: € 20.000,00
      Partecipazione del promotore: € 8.825,00
        La mappa di comunità dei Monti Livornesi prende vita
        Tema: Si tratta di una proposta di progetto costruita a partire dai risultati della prima fase sperimentale del percorso partecipativo MCML, finanziata nel 2021 dall’Autorità per la Partecipazione. Gli esiti della fase sono stati molto soddisfacenti per il territorio e questa seconda fase mira a consolidare e approfondire il percorso tracciato con un percorso complementare e non sovrapposto al primo, concentrandosi su tre ambiti non toccati nella prima fase: - il dialogo intergenerazionale e l’ascolto delle nuove generazioni; - la valorizzazione del tessuto produttivo e riproduttivo locale, in particolare le imprese con elevata responsabilità sociale di impresa; - l’inclusione delle persone portatrici di differenti abilita o con fragilità sociale.
        Promotore: Comune di Rosignano Marittimo
        Tipologia: Enti locali
        Provincia: Livorno
        Data presentazione: 30 settembre 2022
        Delibera approvazione: n. 7 del 29 novembre 2022
        Decreto dirigente: n. 904 del 30 novembre 2022
        Costo complessivo: € 7.600,00
        Contributo concesso: € 5.600,00
        Partecipazione del promotore: € 2.000,00
          Sul parco delle mura di Siena
          Tema: Il Percorso Partecipativo Sul Parco Delle Mura Di Siena ha l’obiettivo di coinvolgere la cittadinanza nel processo di rigenerazione urbana che riguarda la cinta muraria medievale della città (7 km circa) con i suoi edifici principali (tra cui la Fortezza Medicea) e le valli verdi che si sviluppano all’interno del loro percorso (30 ettari circa).
          Promotore: Comune di Siena
          Tipologia: Enti locali
          Provincia: Siena
          Data presentazione: 30 settembre 2022
          Delibera approvazione: n. 7 del 29 novembre 2022
          Decreto dirigente: n. 904 del 30 novembre 2022
          Costo complessivo: € 18.000,00
          Contributo concesso: € 14.000,00
          Partecipazione del promotore: € 4.000,00
            12345678910...>>

            Seleziona

            Cerca

            Tipo proponente

            Provincia

            Stato

            Data presentazione

              dal      al