Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Iniziative Indietro

 

 

XXXVIII Premio Firenze. Sezione Arti Visive

mostra delle opere selezionate
da giovedì 3 febbraio a giovedì 10 febbraio 2022
Spazio Espositivo Carlo Azeglio Ciampi Via De' Pucci 16, Firenze

programma

Catalogo

Inaugurazione della mostra giovedì 3 febbraio alle ore 12.30
La mostra proseguirà fino al 10 febbraio con il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.


Il senso delle varie occasioni espositive offerte dal premio sta nella condivisione delle esperienze artistiche, nella lezione di un confronto. Ogni qualvolta che gli artisti si mostrano assieme comunicando pubblicamente i loro racconti realizzano l'opportunità di una crescita reciproca ed è questo il valore intimo del premio. In questo tempo in cui con fatica stiamo uscendo dalla grave pandemia che ci ha travolti, significa dare spazio alla dimensione spirituale che recupera nella profondità la nostra più autentica dimensione umana. I paesaggi naturali e umani che vengono rappresentati con le tecniche più varie assumono dunque il valore di uno spazio sempre meno distinto e distinguibile, in cui naturale e umano si confondono e si fondono. È in effetti la lezione che la pandemia ci lascia. Quella di una natura da rispettare senza piegarla alle esigenze dell’uomo che possono distruggerla. E quella di un’umanità consapevole dei limiti che sceglie di non oltrepassare per garantire una vita migliore a se stessa e alle generazioni che devono venire.
 
note tratte da un testo dei curatori

Comunicato stampa

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 “Green pass rafforzato”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.