
Bianchini, Giuseppe Maria, dei Granduchi di Toscana, Venezia 1741, Il ritratto di Cosimo
Le leggi di Cosimo. Bandi, statuti e provvisioni sul primo Granduca di Toscana
mostra in occasione del 500° anniversario della nascita di Cosimo I de’ Medici
da martedì 11 giugno a mercoledì 3 luglio 2019
spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, via de' Pucci 16 Firenze
programma
La mostra della Società Bibliografica Toscana porta in luce l’attenzione che il granduca ha riservato alle Leggi, intese sia come produzione legislativa corrente per l’amministrazione dello Stato, sia come costruzione normativa dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, da lui istituito e sostenuto, sia come elemento dimostrativo del suo mecenatismo e dell’alto livello culturale cui era arrivata la Toscana, con la monumentale pubblicazione delle Pandette di Giustiniano, presto copiata in tutti gli altri stati italiani e in vari paesi europei.
In mostra si trovano anche la quasi totalità delle numerose orazioni funerali che furono rese nel 1574, alla sua morte, compresa la Descrizione delle solenni esequie che gli furono tributate e le prime biografie che, subito dopo, furono scritte su di lui.
Catalogo
Comunicato stampa
Le iniziative del Consiglio regionale
#500Cosimo
