La politica come partecipazione
presentazione del libro a cura di Dolores Deidda e Pierpaolo Benedetti
venerdì 12 maggio 2017, ore 15.30
Sala Gigli, Palazzo del Pegaso
programma
Il libro nasce dall’esigenza di raccogliere contributi di memoria su Pier Giuseppe Sozzi e al tempo stesso di proseguire la ricerca a cui non ha smesso di interessarsi in nessun momento della sua vita.
Gli scritti raccolti nel volume sono incentrati sul periodo in cui Pier Giuseppe Sozzi ha rivestito un ruolo pubblico, alla guida dell’organizzazione giovanile delle ACLI.
I tratti salienti della sua figura e del suo pensiero sono anticipati dalla ricostruzione del contesto in cui egli ha operato.
Seguono i testi, frutto di una sofferta selezione, dei quali Pier Giuseppe è autore e che trattano temi centrali dai quali ricava originali proposte di impegno per quanti intendono riappropriarsi in prima persona e a livello di massa della politica e vivere in nuovi modi l’impegno ecclesiale.
Le testimonianze chiudono il volume.
curatori:
Dolores Deidda
Dopo la laurea in Storia e Filosofia a Cagliari collabora con il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Cagliari. Diventa delegato nazionale di G. A. nel 1975. Dal 1978 al 1994 lavora presso la segreteria confederale della CISL, occupandosi di politiche per l’occupazione giovanile, Mezzogiorno, Europa. Successivamente opera come consulente in materia di politiche europee. Dal 2000 al 2009 dirige il Dipartimento Sviluppo locale del Formez e collabora con Università del Mezzogiorno. Partecipa a ricerche sui processi di innovazione nei sistemi produttivi locali ed è consulente istituzionale per la strategia europea dell’innovazione. E’ autore di diversi libri e ricerche in materia di sviluppo territoriale. Ha curato la collana Sviluppo Locale dell’editore Donzelli.
Pierpaolo Benedetti
Sociologo, laureato a Trento, in forza all’Ufficio Studi Nazionale delle Acli con delega a G.A. per essere stato, in quegli anni, direttore di ricerca, nella prima grande inchiesta empirica su Giovani e condizione giovanile in Italia (Pierpaolo Benedetti, I Giovani e la politica, F. Angeli, 1974). Direttore editoriale di Coines Edizioni fondata, tra gli altri da Emilio Gabaglio e Geo Brenna. Membro dell’ufficio studi dell’Asap, la “Confindustria” dell’ENI per le relazioni industriali. Per oltre vent’anni è dirigente nel Gruppo ENI operando negli studi e nell’informazione poi a capo dei servizi creativi. Direttore della comunicazione del restauro di San Pietro in Vaticano per il Grande Giubileo del 2000. Da tempo si dedica alla poesia convinto che “la poesia sia la continuazione della politica, con altri mezzi”.
relatori:
prof. Claudio De Boni già professore ordinario di Storia delle Dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Firenze
prof.ssa Mariangela Maraviglia, docente di Storia della Chiesa presso la Scuola Teologica Diocesana di Pisa


