Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Iniziative Indietro

 

 

Il Consiglio regionale al Salone internazionale del Libro di Torino

appuntamento dal 15 al 19 maggio con lo stand della Regione Toscana

programma

Gli editori toscani al Salone

La Regione Toscana rafforza la propria presenza al Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà dal 15 al 19 maggio nella sede storica del Lingotto Fiere.
Un’occasione unica per valorizzare la cultura e la creatività regionale e promuovere le molteplici realtà territoriali anche a livello internazionale.
Consiglio regionale e Giunta, congiuntamente, hanno approvato la propria partecipazione articolando tante iniziative, ancora più ricche dell’anno scorso e con tante novità: un apposito stand espositivo di 150 metri quadri, allestito presso il padiglione Oval del Lingotto Fiere, che ospiterà oltre 70 eventi; i due treni dei lettori e due bandi a sostegno alla partecipazione degli editori toscani, uno dal Consiglio regionale e uno dalla Giunta.

Dopo il successo della scorsa edizione, raddoppiano, e saranno due i Treni che porteranno circa 800 lettori al Salone nella giornata di sabato 17 maggio.
Il primo partirà alle 6 e 25 da Livorno, fermerà a Pisa e arriverà a Torino alle 10 e 25. Il secondo partirà da Chiusi-Chianciano alle 6 e 50, fermerà ad Arezzo e Firenze per arrivare al Lingotto alle 10 e 55. Con il ritorno dei due charter previsto poco dopo le 18.
Prenotazione dal 29 aprile al 12 maggio

Comunicato stampa