“Controlli diminuiti e investimenti bloccati, nonostante un bilancio in attivo. Il timore concreto è che la Giunta regionale voglia utilizzare il tesoretto per coprire parte del disavanzo accumulato nel settore sanitario. Una scelta profondamente sbagliata, e inaccettabile, perché quei soldi vanno impiegati per gli investimenti e per potenziare l’organico che effettua le verifiche: questa la priorità, anche e soprattutto alla luce della vicenda Keu. Arpat è un ente che funziona, ma dobbiamo far sì che sia messo in condizione di svolgere il suo compito”.
Lo ha detto il consigliere regionale della Lega Marco Landi intervenendo in aula per annunciare il voto negativo del gruppo sul bilancio dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana.
Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione