Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» Comunicati » Comunicato Indietro

Comunicati stampa gruppi politici

Condividi

Lega Nord
comunicato n. 537 del 9 maggio 2016

 
dal   
  al     
 

Jacopo Alberti: "Caso Forteto alle ultime battute in commissione regionale, ascoltato Riccardo Nencini, Presidente di Agriambiente".

JACOPO ALBERTI (LEGA NORD): "CASO FORTETO ALLE ULTIME BATTUTE IN COMMISSIONE REGIONALE, ASCOLTATO RICCARDO NENCINI, PRESIDENTE DI AGRIAMBIENTE. OCCHI PUNTATI SUL NUOVO CDA”
 
L’apposita Commissione regionale che, da mesi, ha il compito di analizzare la vicenda legata alla comunità del Forteto, sta ascoltando le ultime testimonianze e nel contempo è impegnata a rielaborare la copiosa documentazione maturata.” “Nella giornata odierna(ieri per chi legge ndr)-afferma Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord e membro della stessa Commissione-la testimonianza di maggiore interesse è stata sicuramente quella di Riccardo Nencini, ex Assessore al Comune di Firenze fino al 2009 ed attuale Presidente di Agriambiente Mugello che detiene una minima quota, pari allo 0,02% della Cooperativa in questione.” “Niente di rilevante-prosegue il Consigliere- pur se la Regione, avendo una partecipazione nella stessa Agriambiente, possiede, pertanto, una quota, pari ad un valore inferiore ai nove euro.” “A margine delle audizioni-precisa l’esponente leghista- ci è stata consegnata una documentazione inerente l’atto di vendita della nuda proprietà, avvenuto nel 2009, dell’abitazione di Luciano Petti, ex Segretario dei Ds di Vicchio; l’immobile è stato acquistato dal Forteto e ciò, pur essendo ovviamente possibile, testimonia, comunque, per l’ennesima volta, come la politica sia, in qualche modo, indubbiamente sinergica alla famigerata struttura mugellana.” “A prescindere dalle odierne audizioni-afferma  Alberti-vanno fatte, però, alcune riflessioni in merito alle nuove nomine nel Cda della cooperativa mugellana.” “Infatti-rileva l’esponente leghista-nel Consiglio d’Amministrazione sono entrati l’avvocato Carlo Bossi, già Presidente di Firenze Fiera che ha conclamati legami col Pd, Enrico Ricci, Vicepresidente di Legacoop, ex Sindaco Di San Piero a Sieve e convinto sostenitore del premier Matteo Renzi, senza dimenticare anche un certo Malpica, fratello del Direttore del Sisde che, non capiamo a quale titolo, faceva parte, anni fa, dello stesso Cda.” “Insomma-sottolinea il rappresentante del Carroccio-nel complesso, nel citato Cda, è rimasto tutto inalterato ed al massimo si è voluta “nascondere la polvere sotto il tappeto”. “Attendiamo, inoltre-rileva il Consigliere-ancora l’esito dell’ispezione dell’Inps e dell’Ispettorato del Lavoro eseguita dopo la condanna del 2015 per far luce e raccogliere la documentazione inerente al pagamento dei contributi e verificare le reali condizioni di lavoro nella cooperativa.”“Resto, pertanto fermamente dell’idea-conclude Jacopo Alberti-che la soluzione migliore rimanga quella del Commissariamento del Forteto.”

Responsabilità di contenuti e aggiornamenti a cura dei singoli gruppi consiliari e/o del Portavoce dell'opposizione