Castel Focognano (AR) Giovedì 8 giugno 2023, ore 18:30 Pieve romanica di Pieve a Socana, Pieve a Socana “Art.21 oggi: quali orizzonti per la libertà di pensiero e di espressione ” “Dare voce … alla libertà” Spettacolo L’IC di Guido Monaco, in collaborazione con i Comuni di Castel Focognano, Chiusi della Verna, Chitignano e Talla, intende proporre, all’interno dell’offerta formativa un percorso pluridisciplinare per la scuola secondaria di 1° grado, dedicato al tema della Festa della Toscana 2022,: “Art.21: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" Rivolto a scuole secondarie Organizzatore ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO MONACO Info CRISTINA GIUNTINI 0575591118; 3384729839 ARIC82900L@ISTRUZIONE.IT |
Pratovecchio Stia (AR) Sabato 10 giugno 2023, ore 17:00 - 19:00 Scuola Primaria "P. Uccello", VIA ROMA, 43 Esplosioni di pensieri Parapunzipù Manifestazione Il progetto si propone di realizzare tre percorsi formativi volti a fornire agli studenti strumenti utili all'espressione di se stessi.
Il primo percorso, indirizzato alla scuola primaria, coinvolge la sfera dell'espressività musicale: partendo dall'utilizzo di uno strumento musicale (Ukulele) i bambini saranno introdotti nel meraviglioso mondo della musica.
Il secondo indirizzato agli studenti della scuola secondaria propone attività di tipo artistico-creative, capaci di far esprimere in forme. differenti il proprio essere.
Il terzo si concentra sulla parola: attraverso la tecnica del debate gli studenti impareranno ad argomentare le proprie idee e pensieri.
Rivolto a scuole primarie, scuole secondarie Organizzatore ISTITUTO COMPRENSIVO "ALTO CASENTINO" DI PRATOVECCHIO STIA Info Laura Corsi 0575 583729; 3661747737 aric812007@istruzione.it |
Forte dei Marmi (LU) Da sabato 6 maggio a mercoledì 31 maggio 2023, ore 00.00 da definire, da definire IL FANTASTICO NEL REALE E IL REALE NEL FANTASTICO - La nuova generazione e l'espressione di sé attraverso la scrittura IL FANTASTICO NEL REALE E IL REALE NEL FANTASTICO Presentazione di libri La fantasia può essere motore di consapevolezza? La fantasia riverbera con la nostra realtà attuale? Un percorso di scrittura in cui il fantastico possa diventare uno strumento per leggersi e per rielaborare un presente. Storie testi liberi, componimenti poetici, racconti e brevi drammaturgie di ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni per esprimersi e scoprirsi perché guardare le cose attraverso il fantastico è un modo per scoprire la realtà senza guardarla dritta
negli occhi, così come nel mito Perseo ha bisogno di non guardare Medusa dritta negli occhi, ma può
farlo attraverso uno scudo che fa da specchio.
I testi saranno raccolti e pubblicati all'interno di un libro a cura di Carmignani Editrice, che darà voce e visibilità all'espressione dei partecipanti e, in senso lato, alla loro generazione.
Infine la presentazione dello stesso libro sarà promossa con un reading e il coinvolgimento di uno scrittore di libri per ragazzi che darà altri stimoli e visioni future. Rivolto a scuole secondarie Organizzatore COQUELICOT APS Info MARICA BONELLI 338/9234535;338/9234535 m.bonelli@coquelicoteatro.it |
Massa (MS) Da venerdì 25 novembre 2022 a mercoledì 31 maggio 2023, ore 21.00 – 23.00 Aula Magna del Liceo Classico/Teatro Guglielmi o Teatro dei Servi, Massa Officina della comunicazione 2022-23 - MUSICANDANTE: Viaggio dall’Inferno al Paradiso ovvero viaggio di formazione sentimentale dal superamento dell’ MusicanDante Spettacolo Peformance genere musical Dopo aver letto ed analizzato passi della Divina Commedia, saranno scelti episodi significativi dalle tre cantiche, che evidenzieranno il percorso di Dante verso la salvezza. Ci sarà un primo appuntamento il 25 marzo (Dantedì) in cui si svolgerà un seminario aperto a tutti sul lavoro svolto da parte degli alunni del Liceo Classico. In aprile si svolgerà la messa in scena, che prevede una rappresentazione con narrazione e recitazione del testo accompagnato da musiche e danze contemporanee per avvicinare i giovani al messaggio “eterno” dell’autore. Rivolto a tutti Organizzatore Istituto d'istruzione superiore P.Rossi Info Mariangela Raineri 058541305; msis001007@istruzione.it |
Castelfranco di Sotto (PI) Da martedì 10 gennaio a venerdì 9 giugno 2023, ore 08.00 I.C. Leonardo da Vinci, Piazza Mazzini 11 Liberamente (Pensieri in Cantiere) Laboratorio Teatrale e Creativo per Alunni Classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Castelfranco di Sotto Con il Progetto LIBERAMENTE (Pensieri in Cantiere) la Scuola rafforzerà la sua presenza nella Comunità come fulcro dei processi di INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE, EDUCAZIONE e DEMOCRAZIA. Rivolto a scuole secondarie Organizzatore I.C. LEONARDO DA VINCI DI CASTELFRANCO DI SOTTO Info Martina Messerini 0571487369; martina.messerini@scuolacastelfrancodisotto.edu.it |
Castelfranco di Sotto (PI) Da martedì 10 gennaio a venerdì 9 giugno 2023, ore 10.00 I.C. Leonardo da Vinci, Via Martiri della Libertà 58 Liberamente (Pensieri in Cantiere) Laboratorio Teatrale e Creativo per Alunni Classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Orentano Con il Progetto LIBERAMENTE (Pensieri in Cantiere) la Scuola rafforzerà la sua presenza nella Comunità come fulcro dei processi di INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE, EDUCAZIONE e DEMOCRAZIA. Rivolto a scuole secondarie Organizzatore I.C. LEONARDO DA VINCI DI CASTELFRANCO DI SOTTO Info Martina Messerini 0571487369; martina.messerini@scuolacastelfrancodisotto.edu.it |
Castelfranco di Sotto (PI) Da martedì 2 maggio a venerdì 9 giugno 2023, ore 08.00 I.C. Leonardo da Vinci, Piazza Mazzini 11 Liberamente (Pensieri in Cantiere) Materiali multimediali Riprese e Montaggio Video per Alunni Classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Castelfranco di Sotto Con il Progetto LIBERAMENTE (Pensieri in Cantiere) la Scuola rafforzerà la sua presenza nella Comunità come fulcro dei processi di INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE, EDUCAZIONE e DEMOCRAZIA. Rivolto a scuole secondarie Organizzatore I.C. LEONARDO DA VINCI DI CASTELFRANCO DI SOTTO Info Martina Messerini 0571487369; martina.messerini@scuolacastelfrancodisotto.edu.it |
Castelfranco di Sotto (PI) Da martedì 2 maggio a venerdì 9 giugno 2023, ore 10.00 I.C. Leonardo da Vinci, Via Martiri della Libertà 58 Liberamente (Pensieri in Cantiere) Materiali multimediali Riprese e Montaggio Video per Alunni Classi I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado del plesso di Orentano Con il Progetto LIBERAMENTE (Pensieri in Cantiere) la Scuola rafforzerà la sua presenza nella Comunità come fulcro dei processi di INCLUSIONE, PARTECIPAZIONE, EDUCAZIONE e DEMOCRAZIA. Rivolto a scuole secondarie Organizzatore I.C. LEONARDO DA VINCI DI CASTELFRANCO DI SOTTO Info Martina Messerini 0571487369; martina.messerini@scuolacastelfrancodisotto.edu.it |
Volterra (PI) Da sabato 3 giugno a domenica 11 giugno 2023, ore 10.00 Sala comunale Volterra - Museo Diocesano Volterra - Torre del Maschi Volterra, ESPRESSIONI. Toscana terra dei diritti – diario fotografico ESPRESSIONI Toscana terra dei diritti – diario fotografico Pubblicazione In occasione della festa della Toscana 2023 vogliamo far conoscere la Toscana come terra della conquista dei diritti di espressione che nutre e sostiene l'art.21 della nostra Costituzione attraverso la realizzazione di una pubblicazione fotografica.
Il catalogo fotografico e didascalico che racconta il diritto di espressione.
Come un tempo erano i Medici....oggi vogliamo porre l’attenzione sul difficile cammino di acquisizione di quei diritti e libertà che troppo spesso diamo per scontati e di quanto il territorio libero rende liberi di esprimersi.
Il tutto presentando la Toscana come terra d’avanguardia per il riconoscimento dei diritti civili e della libera espressione.
Attraverso l’immagine dei suoi cittadini, persone come espressione piena e libera di Sè nel suo contesto e con una storia vicina alle vite di ognuno, stimoliamo il riconoscimento della cittadinanza libera nell'identità di un territorio condiviso.
Il tema della festa di quest’anno sarà quindi il filo conduttore della pubblicazione fotografica realizzata, privilegiandone la contestualizzazione territoriale come caratteristica di un tessuto culturale che permette la pienezza dell'espressività nelle sue forme e sarà dunque l’occasione per una introduzione e presentazione della Toscana. Rivolto a tutti, scuole primarie, scuole secondarie, La Cittadinanza e le sue connessioni e interconnessioni con il mondo Organizzatore SOC.COOP.DI SOLIDARIETA' TORRE COOPERATIVA SOCIALE Info DONATELLA CERINA 05881900325; 3204246771 torre.coopsoc@libero.it |