Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.

COMUNICATO STAMPA  n. 689

 
dal   
  al     
 

Riserve naturali: regolamento unico per Padule Fucecchio e Lago Sibolla

In commissione Ambiente via libera a maggioranza alla proposta che ora passa all'esame del Consiglio. Astenute le opposizioni

 

di Ufficio stampa, 22 luglio 2020

 

Firenze – Via libera alla proposta di regolamento unico di gestione del sistema per le riserve naturali regionali Padule Fucecchio e Lago Sibolla. La commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), ha approvato il testo a maggioranza. Astenuti Movimento 5 stelle, Fratelli d'Italia, Lega e Sì-Toscana a sinistra.

Il regolamento sarà utile alla valorizzazione e alla corretta fruizione del territorio; supera l’attuale modello gestionale regionale oltrepassando i confini provinciali; articola il sistema delle riserve in ambiti geografico-territoriali omogenei e contigui definiti "aree a gestione aggregata”.

Le riserve naturali Padule di Fucecchio e Lago di Sibolla ricadono nel territorio di tre diverse province (Firenze, Pistoia, Lucca) che fanno però parte di un unico sistema di aree umide riconosciuto anche a livello internazionale. Il regolamento unico permetterà di garantire omogeneità nella gestione delle riserve, nel rispetto di alcune caratteristiche peculiari delle singole aree umide.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana