COMUNICATO STAMPA n. 1397
Costa: il punto sul brand e su Darsena Europa
La commissione presieduta da Antonio Mazzeo (Pd) ha ascoltato il direttore di Toscana Promozione Alberto Peruzzini. Il consigliere Francesco Gazzetti (Pd) ha riferito sul progetto al porto di Livorno
12 ottobre 2017
Firenze –Prosegue il lavoro per lanciare il brand Costa di Toscana, il marchio pensato per la promozione integrata dell’area costiera. Questa mattina la commissione per la ripresta economico-sociale della Toscana costiera, presieduta da
Antonio Mazzeo (Pd), ha verificato l’andamento dell’operazione ascoltando di nuovo ildirettore di Toscana Promozione
Alberto Peruzzini.
Peruzzini ha spiegato che il lancio del brand si inserisce in un momento positivo per il turismo in Toscana, in particolar modo per quello sulla costa, che ha visto quest’anno una ripresa significativa del mercato interno. L’obiettivo, per il prossimo anno, è quello di far partire la stagione turistica con la presenza del brand, che garantirà un plus in termini numerici e qualitativi. Nei prossimi mesi è in programma una fitta serie di incontri nelle cinque province interessate dal turismo costiero (Massa, Grosseto, Livorno, Lucca e Pisa) per presentare il marchio, definire i dettagli e raccogliere gli input del territorio.
Nel corso della seduta il consigliere regionale
Francesco Gazzetti (Pd) ha inoltre aggiornato la Commissione sullo stato di avanzamento dei lavori del Comitato di monitoraggio di Darsena Europa. Gazzetti, ribadendo che l’opera prevista al porto di Livorno è di interesse regionale, ha spiegato che il comitato si riunisce mensilmente per fotografare le situazioni in corso d'opera. Tra le ultime novità c’è la firma, a breve, di un protocollo di intesa tra le Regioni Toscana, Emilia Romagna e Rete Ferroviaria italiana per lo scavalco ferroviario, che renderà Livorno uno dei primi porti ferroviari a tutto tondo d’Italia. Inoltre il bando per la progettazione della parte pubblica della piattaforma Darsena Europa è stato ultimato e sarà pubblicato, mentre il presidente della Giunta regionale
Enrico Rossi ha chiesto al ministro dell’Ambiente di classificare l’area di interesse regionale.
“E’ questo lo spirito con cui devono proseguire i lavori della commissione Costa – ha commentato il presidente Mazzeo -. Dobbiamo svolgere un ruolo attivo anche in altre questioni aperte, come l’accordo tra Governo e Regione per finanziare gli impianti industriali nei siti di Massa Carrara, o come nella vicenda di Aferpi e di Piombino, per la quale ho chiesto che un membro della nostra Commissione possa partecipare a tutti gli incontri in programma”. (
cem)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana