Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 0400

 
dal   
  al     
 

Infrastrutture: via libera al catasto delle reti

Via libera a maggioranza alla pdl di iniziativa della Giunta. Mattei: “Mettere a disposizione una mappatura del sottosuolo per passaggio delle infrastrutture cosiddette immateriali”

 

25 marzo 2015

 

Firenze – Nasce la banca dati regionale delle infrastrutture di rete presenti sul territorio e, in particolare, nel sottosuolo. È stata approvata a maggioranza dall’aula, con il solo voto contrario di Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia), la proposta di legge di iniziativa della Giunta regionale con la quale si istituisce un vero e proprio “catasto delle reti”. Questa legge disciplina le modalità attraverso le quali la Regione Toscana, in attuazione della normativa europea e nazionale di riferimento, assicura la disponibilità in modalità digitale dei dati relativi alle infrastrutture di rete del territorio.
Il governo nazionale ha fatto della banda larga e ultra larga una questione di rilancio per l’economia italiana e “la Toscana – ha detto il presidente della commissione Mobilità e infrastrutture Fabrizio Mattei (Pd), illustrando l’atto – segue la strada di altre regioni come la Lombardia per mettere a disposizione una mappatura del sottosuolo tesa a garantire il passaggio delle infrastrutture cosiddette immateriali”. “C’è la volontà – ha aggiunto Mattei – di spingere i soggetti privati ad accordo per renderli partecipi nell’interesse collettivo”. 
Con questo atto si disciplina un corretto uso del sottosuolo, si vuole promuovere e accrescere l’efficienza d’uso delle infrastrutture esistenti, agevolare e coordinare lo scambio di informazioni per la realizzazione delle infrastrutture per la fornitura e distribuzione dei servizi a rete e, in modo particolare, la posa della fibra ottica per le comunicazioni elettroniche a banda larga e a banda ultra-larga. La norma dettaglia quali informazioni e quali contenuti costituiscono il sistema informativo del catasto delle infrastrutture di rete. Inoltre, è previsto l’aggiornamento e il coordinamento fra il sistema informativo del catasto delle infrastrutture di rete e il catasto regionale degli impianti.
Per agevolare l’acquisizione delle informazioni che vanno a popolare il sistema informativo, la disposizione prevede che i titolari e i gestori di infrastrutture di rete forniscano le informazioni alla Regione Toscana. Con questa norma, soggetti pubblici e privati coinvolti, con i titolari e i gestori di infrastrutture di rete, sono tenuti al costante aggiornamento delle informazioni, di cui sono detentori. In caso di inosservanza  o incompletezza delle informazioni si prevedono sanzioni. La presente legge non comporta oneri aggiuntivi per il bilancio regionale. (bb)
 
 
 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana