Materiali multimediali
Dichiarazioni, interviste, foto e altri contributi
COMUNICATO STAMPA n. 0118
Consorzi Bonifica: via libera a Statuto
Licenziata a maggioranza, dalle commissioni Territorio e Agricoltura, la proposta di delibera dello schema tipo. Si astiene il consigliere Antonio Gambetta Vianna (Più Toscana)
4 febbraio 2015
Firenze –Via libera allo schema tipo di Statuto dei Consorzi di Bonifica. Le commissioni Territorio e Agricoltura riunite in seduta congiunta, e presiedute rispettivamente da Gianfranco Venturi(Pd) e Loris Rossetti(Pd), hanno approvato a maggioranza la proposta di deliberazione. Si è astenuto Antonio Gambetta Vianna(capogruppo Più Toscana), componente della commissione Agricoltura.
L’atto, composto da 45 articoli, disciplina organizzazione e funzionamento dei consorzi ed è stato oggetto di una lunga discussione nel corso della quale sono state analizzate le richieste di integrazione avanzate da Urbat (Unione regionale per le bonifiche, l’irrigazione e l’ambiente della Toscana) così come recepite o respinte dalla Giunta.
Accolto, sempre a maggioranza, un emendamento presentato dal consigliere Giovanni Ardelio Pellegrinotti (Pd), segretario della commissione Ambiente, relativo alle cause di incompatibilità (art. 32 comma 1). L’emendamento, fatto salvo quanto disposto dalla normativa statale in materia, dispone che la carica di membro dell’assemblea è compatibile con quella di consigliere comunale e consigliere di Unione dei Comuni. Restano escluse, e quindi incompatibili, le cariche di presidente, consigliere o assessore regionale; presidente, consigliere o assessore provinciale; sindaco metropolitano o consigliere della città metropolitana; sindaco o assessore comunale; presidente o componente della Giunta di Unione dei Comuni ricadenti, anche parzialmente, all’interno del comprensorio consortile. (f.cio)
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana