Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
» » Comunicati » Comunicato Indietro

COMUNICATO STAMPA  n. 1435

 
dal   
  al     
 

Europa: Taradash, da fondi coesione impatto concreto su economia toscana

La commissione Politiche europee ha ascoltato in audizione il dirigente della Giunta che si occupa del programma operativo Creo Fesr 2007-13

 

13 dicembre 2012

 

Firenze – Le politiche di coesione sociale ed economica dell’Unione Europea, tese a ridurre le disuguaglianze fra le diverse regioni d’Europa potenziando la crescita, la competitività e l’occupazione, sono state al centro, ancora una volta, dei lavori della commissione per le Politiche europee e gli affari internazionali, presieduta da Marco Taradash del Pdl, che dopo l’audizione svolta a settembre ha ascoltato nuovamente il coordinatore dell’area Industria artigianato ed innovazione tecnologica della Giunta regionale, Albino Caporale, che è anche l’autorità di gestione del programma operativo Creo Fesr 2007-13 sulle nuove politiche di coesione.
“Il Consiglio d’Europa a novembre doveva approvare il quadro pluriennale finanziario dell’Unione Europea, ma anche per le resistenze del Regno Unito così non è stato. Il piano finanziario, per quanto il dibattito sia stato approfondito, sarà votato solo fra qualche mese, presumibilmente a marzo, e solo allora sapremo quanti soldi saranno messi a disposizione delle politiche di coesione e in quali percentuali verranno destinati all’Italia e alla Toscana”, ha spiegato Caporale.
“Ci rendiamo conto delle difficoltà di programmazione dei fondi europei e del loro utilizzo per le politiche di coesione”, ha commentato il presidente Taradash a chiusura della seduta di commissione, “ma molte regioni d’Europa, compresa la Toscana, hanno bisogno di quei fondi per la loro ripresa e la crescita economica”. E poi: “Aspettiamo ancora qualche mese, vediamo se a marzo verrà finalmente approvato il piano finanziario dell’Unione europea, così potremo capire quanti e quali finanziamenti saranno a disposizione della Toscana, dove occorre che tali fondi abbiamo un reale impatto su economia, lavoro e benessere”.
Alla commissione odierna sono stati presenti anche i consiglieri regionali Jacopo Ferri del Pdl, Enzo Brogi del Pd e Antonio Gambetta Vianna di Più Toscana. (mc)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell'Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana