Struttura sovraordinata
DIREZIONE SANITA', WELFARE E COESIONE SOCIALE
SETTORE
WELFARE E INNOVAZIONE SOCIALE
Competenze: Programmazione, gestione e rendicontazione degli interventi finanziati dal Fondo Sociale Europeo sul tema dell'inclusione sociale e del contrasto alle povertà. Coordinamento progetti di innovazione sociale per la partecipazione a bandi e a reti regionali, nazionali e comunitari relativi alle materie di competenza. Promozione e sviluppo sistema interventi di accoglienza e integrazione per i cittadini stranieri presenti in Toscana. Promozione e supporto tecnico-informativo enti locali aderenti alla rete nazionale di accoglienza per rifugiati e titolari di protezione internazionale (S.A.I. - ex SPRAR) e gestione diretta progetti speciali per integrazione stranieri a valere su fondi nazionali e dell'Unione Europea. Programmazione, attuazione e monitoraggio interventi e servizi rivolti alla tutela dell'infanzia e dell'adolescenza e alla promozione della genitorialità e partecipazione al sistema integrato. Programmazione e gestione coordinata delle attività di area sociale del Centro Regionale Infanzia e Adolescenza e collaborazione, in attuazione della LR 31/2000, con l'ASP Istituto degli Innocenti per il monitoraggio e la qualificazione dei percorsi di intervento sull'area minori e famiglie. Programmazione e coordinamento interventi sociali di prevenzione e contrasto maltrattamento e violenza su minori e promozione diritto alle cure. Coordinamento sistemi informativi ASSO-ASMI su servizi residenziali e semiresidenziali per minori e sistema informativo centri antiviolenza e case rifugio. Programmazione, coordinamento e sviluppo interventi a favore dell'inclusione delle popolazioni Rom e Sinte e interventi per inclusione sociale e sostegno all'autonomia delle persone e dei nuclei fragili e a rischio di tratta e grave sfruttamento. Supporto tecnico-informativo e raccordo ambiti territoriali, zone distretto e società della salute per progetti infanzia, adolescenza, inclusione sociale e stranieri. Gestione attività del servizio civile regionale e partecipazione al sistema del servizio civile universale a livello nazionale. Fondo sociale regionale destinato alle zone distretto di cui alle LLRR 40 e 41 2005. Progetti sperimentali e welfare di iniziativa, con particolare riferimento all'attuazione e allo sviluppo del progetto servizio emergenza urgenza sociale regionale. ISEE (Indicatore di situazione economica equivalente). Osservatorio sociale regionale e sostegno al monitoraggio e alla valutazione degli interventi e dei servizi sociali e sociosanitari territoriali. Interventi e azioni di sostegno a favore delle persone in situazione di bisogno, vulnerabilità e povertà estrema. Rapporti con gli enti del terzo settore (organizzazioni di volontariato, cooperative sociali e associazioni di promozione sociale e alti ETS) e gestione funzioni Registro Unico Nazionale Terzo Settore di cui al D.lgs 117/2017 e ss.mm.ii..
Incarico: Responsabile di settore
Responsabile: Alessandro SALVI
Strutture subordinate
INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE INTERVENTI PER L'INCLUSIONE SOCIALE E FINANZIAMENTO DELLE POLITICHE SOCIALI TERRITORIALI
INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE OSSERVATORIO SOCIALE REGIONALE, SISTEMI INFORMATIVI, STUDI E ANALISI SULLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE
INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEGLI INTERVENTI FINANZIATI DA FONDI EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI E SUPPORTO ALLE ATTIVITÀ DEL SETTORE
INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE SERVIZIO CIVILE
INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE TERZO SETTORE, R.U.N.T.S. ED ECONOMIA SOCIALE
Personale assegnato
Sara AUCONE
Cinzia AVALLONE
Francesca BALATRESI
Lucia BANI
Chiara BECCHETTI
Patrizia BELLOFIORE
Cristina BETTI
Serena BINI
Silvia BRUNORI
Elena CARIGNANI
Giovanna CASOLARO
Gessica CERVELLERA
Alfonsina CICCARELLI
Bianca Maria CIGOLOTTI
Ilaria CINTELLI
Cristina COREZZI
Chiara CRUDELI
Massimiliano DE LUCA
Silvia DE LUCA
Angela FIORENTINO
Fabiola Mila GANUCCI
Micol GARZI
Christine Alexandra GOLDBACH
Roberta GRELLA
Marco LA MASTRA
Antonia Rita LEPORE
Maria Teresa LISTA
Leonardo MAGI
Daniela MARIANUCCI
Alessandro MARMEGGI
Anna MARTUCCIO
Edoardo MONTOMOLI
Giacomo MORETTI
Simona PAFFI
Alessandra PARRINI CANTINI
Daniela PARZIALE
Simone TAFURO
Michela TEOBALDI
Laura TESI
Emanuela VANNUCCI
Angela VIGNOZZI
Debora VITIELLO