Per migliorare l’esperienza di navigazione delle pagine e la fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Questo sito permette inoltre l’utilizzo di cookie di terze parti per funzionalità quali la condivisione e la visualizzazione sui social media.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su collegamenti nella pagina acconsenti all’uso di questi cookie.
Per informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli, leggi la Cookie policy dei siti del Consiglio regionale della Toscana.
Home » Grandi eventi » Giornata dell’Europa » Domanda di concessione Indietro

Giornata dell’Europa, ed. 2025

Domanda di concessione di una compartecipazione economica per la realizzazione di una iniziativa

ISTRUZIONI - Leggere con attenzione


Compilando in sequenza i dati di ogni fase della presente procedura si potrà ottenere il modulo di domanda per la partecipazione al bando "Giornata dell’Europa, ed. 2025 ".

La procedura permette solo la compilazione e la stampa della domanda. Per l’invio della domanda è necessario seguire le indicazioni contenute nell’art. 4 comma 6, del bando pubblico:

a) invio tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) del soggetto richiedente, all’indirizzo: consiglioregionale@postacert.toscana.it
Il limite massimo per ogni comunicazione è di 40 MB.
b) invio a mezzo raccomandata A/R (con firma autografa in originale) all’indirizzo: “Ufficio Archivio e Protocollo del Consiglio regionale della Toscana”, via Cavour 4, 50129 Firenze

La domanda inviata secondo le modalità di cui al punto a) dovrà essere firmata con firma digitale. Potrà non essere firmata digitalmente se sottoscritta con firma autografa su carta in forma estesa e leggibile, successivamente scansionata e accompagnata da copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

Le Amministrazioni locali, le Istituzioni scolastiche e le Università dovranno obbligatoriamente scegliere tra le modalità di invio di cui al punto a).


I dati inseriti possono essere modificati in ogni momento, ma ai fini della partecipazione al bando pubblico faranno fede quelli riportati nella domanda stampata in pdf ed inviata secondo le modalità sopra riportate.

La procedura è ottimizzata per i browser Firefox e Chrome.

 

Codice fiscale dell'ente richiedente: 
Password di 8 caratteri: (ricorda di memorizzare la password per gli accessi successivi)