Facciamo contare la cultura. Politiche per una Toscana contemporanea creativa
giovedì 4 settembre 2025
Palazzo Bastogi, via Cavour 18, Firenze
Con il termine della XI legislatura si concludono anche gli Stati generali della Cultura. Un' iniziativa fortemente voluta dalla Quinta Commissione consiliare svolta in collaborazione con la Presidenza della Giunta e del Consiglio regionale.
Il 28 luglio 2025 la Commissione ha presentato il suo documento finale al Consiglio regionale che lo ha approvato come risoluzione n. 425 del Consiglio regionale della Toscana. È un documento che riassume ed evidenzia le linee di indirizzo scaturite dal percorso lungo e impegnativo di analisi dei temi che i numerosi operatori del mondo culturale hanno portato all’attenzione della Commissione e che sono orientati a una riforma complessiva del sistema culturale toscano. Nello stesso giorno la proposta di riforma della legge regionale 21/2010 - Testo unico della cultura – è stata licenziata dalla Giunta regionale della Toscana con un complesso di modifiche al testo di legge con cui si è tentato da dare una riposta collegiale alle numerose istanze che sono state poste.
Il percorso ha visto impegnata la Commissione consiliare in questi cinque anni di lavoro con costante impegno e il prossimo 4 settembre, presso la Sede del Consiglio regionale, si terrà un incontro istituzionale, un open day di restituzione del processo partecipativo svoltosi in questi anni, al fine di lasciare un contributo concreto a coloro che potranno operare nella prossima legislatura: un momento finale degli Stati generali della Cultura con una riflessione sulla riforma del Testo unico della Cultura realizzata grazie all’apporto di tutti coloro che hanno accompagnato e partecipato attivamente ai lavori.
Open Day giovedì 4 settembre 2025 ore 10.00-13.00 e ore 14.30-17.30
Partecipano
Presidente della Giunta regionale della Toscana
Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Presidente della Quinta Commissione consiliare “Istruzione, formazione, beni e attività culturali”
Componenti della Quinta Commissione consiliare “Istruzione, formazione, beni e attività culturali”
Direzione Beni, istituzioni, attività culturali e sport della Giunta regionale
Interventi degli operatori culturali
E' possibile prenotarsi per intervenire scrivendo a 5comm@consiglio.regione.toscana.it o iscrivendosi in presenza il giorno stesso dell’incontro